Maker Faire, successo gli studenti del Ferraris Brunelleschi e la loro 'Pentola intelligente'

Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli
Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli

Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli

Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli si sono particolarmente distinti alla quarta edizione del Maker Faire, la fiera delle invenzioni in campo tecnologico, tenutasi a Roma dal 14 al 16 Ottobre 2016.

Gli studenti, coordinati dal Prof. Rodolfo Sarli (nell'ambito del progetto Erasmus+ R.O.S.E.), hanno presentato il sistema domotico Pentol.ino ovvero una pentola intelligente che cuoce e scola la pasta da sola ( http://www.pentol-ino.co.nf ) tramite l'App Pentol_ino e un sistema basato sulla piattaforma Arduino.

L'idea del progetto nasce dal fatto che sempre piú i ritmi frenetici del vivere quotidiano non concedono a volte neanche il tempo di preparare uno dei cibi piú importanti e sani della tradizione culinaria italiana ovvero un buon piatto di pasta. Questo progetto é il tentativo di unire l'innovazione tecnologica alla tradizione italiana ridando a tutti questa opportunitá con un benificio anche e soprattutto in termini di qualitá della vita, alimentazione e salute.

Il progetto, selezionato tra gli oltre 600 presentati dalle varie scuole partecipanti alla manifestazione, ha ricevuto un notevole riscontro sia da parte dei visitatori sia da parte degli organi di stampa.

Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli

Gli studenti della classe IV B Informatica dell'Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli

 

Molti i servizi TV che lo hanno citato ( Canale 5 , Il Messaggero TV)

( http://video.ilmessaggero.it/tecnologia/maker_faire_2016_pentol_ino-2029318.html,

http://www.video.mediaset.it/video/tg5/servizio/robot-e- cioccolato-il- futuro-e- gia-qui_654249.html )

o gli articoli di stampa usciti a suo riguardo (il Messaggero edizione online, Skuola.net)

(http://www.ilmessaggero.it/tecnologia/makerfaire/makers_futuro_scuole_universita_maker_faire_rome-2017208.html ,

http://www.skuola.net/start-up/pentolino- pilotato-smartphone- maker-faire.html )

I prossimi passi saranno lo sviluppo del sistema e la creazione di una spin off scolastica visto l'invito ricevuto dal team
a partecipare all'Edizione Europea del Maker Faire 2017 che si terrà nel mese di Maggio a Vienna.

Fonte: Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Daniela Mancini

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina