
Al via dalla mattina di domani, domenica 23 ottobre, la quarta edizione della disfida degli arcieri a Santa Maria a Monte, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Santa Maria a Monte in collaborazione con l’amministrazione comunale e alcune contrade del comune.
L’evento comincia alle 9,30 con la Disfida delle Tre Porte. Alle 11 ci sarà la visita guidata ai sotterranei del paese, che verrà ripetuta alle ore 15. Il punto di ritrovo sarà di fronte al Palazzo. Alle 12,30 è in programma la gara di tiro con l'arco. Alle 16, invece, si terrà la sfilata degli arcieri con premiazione sotto la Rocca. Un evento che rappresenta un viaggio nel passato del borgo e che per l’occasione animerà tutto il centro storico di Santa Maria a Monte.
La Disfida degli arcieri non ha alcuna pretesa di ricostruzione o rievocazione di fatti o episodi del passato. Piuttosto, si tratta di una rappresentazione spensierata e colorata, animata dalle associazioni che parteciperanno all’iniziativa.
Nel corso della giornata si esibiranno a rotazione gli allievi della scuola “Espressione danza“ di Marika Torricelli, gli artisti e gli appassionati di teatro della compagnia teatrale “ Pensieri di Bo“ coordinati da Franco di Corcia Jr. mentre le contrade rappresenteranno sulla piazza situazioni del passato, con l’organizzazione di giochi ormai fuori moda. Per l’occasione ci sarà anche un mercatino e, per l’intrattenimento dei più piccoli, sono stati organizzati dei laboratori ad hoc con attività creative e ludiche.
Sarà visitabile, nelle cantine Tancredi, l’esposizione delle opere di Theodoor Manson, artista locale recentemente scomparso, curata dall’associazione Storie locali.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro