Poveri in tre atti al Frantoio Elan

Che cos’è la povertà? Questa la domanda di partenza della nuova residenza creativa che Leonardo Lami inizia domani al Frantoio di Fucecchio e prima manifestazione del progetto internazionale MAP_media against poverty ideato da Firenza Guidi.

Da più di due anni collaboratore del Frantoio, Leonardo, nato a San Miniato nel 1992, ha recentemente svolto uno stage dall’Università di Pisa nella quale si sta laureando in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione.

È proprio durante questo stage che Firenza Guidi gli ha proposto di partecipare al progetto MAP_media against poverty.

“Raccontare la nuova povertà. Quella economica che c’è, ma si nasconde sotto la polvere e i rammendi di un tailleur di seconda mano. Quella mentale, propinata diffusamente come modello dominante, ma dalla quale si può sfuggire. In un ambiente atemporale. Con un ritmo che lasci spazio.” Con questa idea inizia la sua residenza artistica al Frantoio che si concretizzerà sabato 11 e domenica 12 gennaio in due giorni di riprese intensive, durante le quali Leonardo, con la partecipazione della compagnia permanente del Frantoio, girerà il materiale per un filmato che sarà poi parte di una installazione video.

Un’opera in 3 atti nella quale la povertà economica è solo un fantasma presente, ma al tempo stesso indistinto, rispetto ad una povertà mentale ben più preponderante, esibita e, anzi, quasi esaltata oggigiorno.

L’opera conclusa verrà poi presentata nel mese di marzo, in un evento ad hoc durante il quale verrano rivelati anche i prossimi artisti che continueranno a sviluppare MAP. Ideato dalla regista, il progetto MAP prevede infatti, la creazione di elaborati multimediali di varia natura sul tema della Povertà, usando come vettore di diffusione la rete mondiale di artisti che negli anni si è formata intorno.

Fonte: Frantoio Elan

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina