Rispetto… a colori, educazione all'arte locale per gli studenti del comprensorio

Si preannuncia un progetto intenso, dove Arte, colori, emozioni, libertà di espressione, rispetto del prossimo, sono solo alcuni degli ingredienti principali


Le aziende del Gruppo Lapi, per il terzo triennio consecutivo continuano ad occuparsi di temi sociali coinvolgendo i ragazzi del territorio.

Dopo “Bacco tabacco e Cenere”, e “Rispetto… a Chi?”, presso l’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli in Val d’Arno è iniziato il nuovo progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita”.

Realizzato in collaborazione con la ASL 11 Toscana di Empoli e con il Lions Club di San Miniato, il progetto raggiungerà oltre 900 ragazzi, tutti studenti di prima media delle scuole del comprensorio. Insieme all’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli, quest’anno parteciperanno anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola. A seguire, saranno coinvolti gli Istituti Comprensivi “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio e “F. Sacchetti” di San Miniato e a concludere il triennio saranno i Comprensivi “Cristiano Banti” di Santa Croce sull’Arno e “Leonardo da Vinci” di Castelfranco di Sotto.

Tre incontri di due ore ciascuno con figure professionali di Comunicarea, centro multidisciplinare di Santa Croce sull’Arno, che avranno il compito di avvicinare e far apprezzare le opere e gli artisti del territorio e, soprattutto, di far emergere le capacità e risorse personali nascoste dei nostri giovani che potranno scoprirsi piccoli artisti. Si preannuncia un progetto intenso, dove Arte, colori, emozioni, libertà di espressione, rispetto del prossimo, sono solo alcuni degli ingredienti principali.

Il “Programma Giovani” delle Aziende del Gruppo Lapi non finisce qui.

Fabbriche Aperte: Giunto alla sua quarta edizione, permetterà ai ragazzi di alcune classi delle scuole superiori di effettuare una visita guidata all’interno delle aziende del Gruppo Lapi; Codice Etico per lo Sport: 10 semplici regole racchiuse in un documento, che per il quarto anno viene divulgato all’interno delle società sportive del territorio e distribuito ai giovani atleti con l’obiettivo di educare al rispetto dentro e fuori dai campi da gioco. Mario e Mario per i Giovani: che il Gruppo Lapi ha realizzato in collaborazione con la Fondazione Mario Marianelli e che ha l’obiettivo di introdurre i ragazzi al mondo del lavoro. Gli studenti che risultano particolarmente capaci e meritevoli avranno l’opportunità di fare una esperienza di stage all’interno delle Aziende del Gruppo e un tirocinio formativo in Concerie del comprensorio. Grazie al progetto uno dei due ragazzi, prima di concludere il Tirocinio, è stato assunto dalla Conceria ospitante.

Fonte: Gruppo Lapi

Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro
torna a inizio pagina