Previsioni meteo a medio termine 12 ottobre - 20 ottobre

Un cordiale saluto a Tutti!

Ci troviamo nella seconda decade del mese di ottobre, periodo spesso caratterizzato da molteplici implicazioni bariche, in cui delineare una previsione seria a medio termine può davvero rivelarsi fallace, persino negli step successivi alle 24-48 ore.

Il motivo resta sempre lo stesso, 3-4 figure bariche (anticiclone delle Azzorre, Alta Scandinava, Depressione d'Islanda, Flusso Freddo Orientale), tutte in lotta perenne l'una contro l'altra, prevalendo spesso solo per breve tempo, e creando quindi quei risvolti intermedi che poi vanno a condizionare la fine di un dominio anticiclonico, piuttosto che la presenza e successiva formazione di una depressione sulla nostra penisola.

z500_48

Proviamo quindi a delineare intanto il quadro barico a breve termine, con la depressione ormai incastonata da più di una settimana sull'Europa centrale, che nella giornata di mercoledì, inizierà ad allentare la presa anche sulla nostra regione, favorendo una breve ed effimera giornata intermedia tra le fresche ed instabili ore di oggi ed il successivo peggioramento di domani.

z500_96Ed eccoci al primo rebus, i cui risvolti potrebbero anche creare i presupposti per un peggioramento importante sulla nostra regione.

Con lo spostamento verso sud-est del promontorio anticiclonico mediterraneo, provocato dall'inserimento di un nucleo depressionario di matrice nord-atlantica, collegato al flusso zonale semistazionario presente sull'Islanda, davanti alla Toscana si formerà un centro di bassa pressione, destinato a pilotare già dalla giornata di giovedì un moderato peggioramento del tempo sulle province meridionali della regione.

Peggioramento che tra la seconda parte di giovedì e la giornata di venerdì colpirà anche il resto della regione, provocando fenomeni localmente anche moderati, visto che il blocco anticiclonico posto ad oriente, non permetterà alla depressione di traslare verso est. Una fase perturbata che vi invito a seguire nei prossimi aggiornamenti sulla nostra pagina ed i cui connotati potrebbero imporci il primo vero peggioramento autunnale della stagione.

z500_192

Giunti al prossimo fine settimana, l'instabilità condizionerà anche la giornata di sabato, per poi gradualmente allentare la presa domenica in vista di una temporanea fase anticiclonica che si andrebbe a protendere sulla nostra penisola a partire da lunedì.

z500_240

Chiusura dello step previsionale, con l'anticiclone delle Azzorre nuovamente in ritirata verso ovest, a causa del progressivo avvicinamento di un fronte depressionario sempre collegato al flusso zonale nord-atlantico, e che andrà a condizionare molto probabilmente il meteo del fine settimana successivo.

cattura

Ottobre 2016 nuovamente entro le medie del periodo? Probabile ma non del tutto, visto che in questo anno per i primi 9 mesi, le temperature si sono rivelati in 8 casi su 9 altamente al di sopra delle medie trentennali a cui poniamo riferimento.

Baldacci Gordon