
"Ecco come si presentava questa mattina la palazzina comunale di Orentano. Nella parte laterale, in una rientranza della struttura, c era questi kit per il bivacco. Coperta, asciugamani e una bottiglia di vetro vuota. Sembrava proprio il luogo di fortuna dove qualcuno avesse dormito. Ovviamente non può essere accettato che in uno spazio pubblico, peraltro accanto ad un ufficio pubblico come la sede distaccata del Comune, possa essere utilizzata per bivaccare.
Tra l'altro nelle scorse settimane la palazzina comunale è stata sistemata con una imbiancatura, sono state sistemate le canale e fatto altri interventi di manutenzione straordinaria, risistemato anche il giardino esterno: un aspetto più decoroso e adatto ad un luogo così importante.
Soprattutto, il bivacco non può essere accettato per la dignità delle persone: se c'è una persona in difficoltà si può rivolgere ai nostri servizi sociali; tra l'altro per i problemi di emergenza casa c'è un servizio sempre operativo: per noi amministrare significa, anche, e prima di tutto, aiutare le persone a superare difficoltà più o meno momentanee.
Proprio perché non era accettabile, insieme al consigliere comunale David Boldrini abbiamo tolto quel materiale rinchiudendolo in un sacco, sperando che non accada più".
Gabriele Toti, sindaco di Castelfranco di Sotto
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro