
Si chiamerà Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa e andrà a unire tutte le strutture del territorio inglobando il sistema 'Terre del Rinascimento' (Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Vinci) e il sistema della 'Valdelsa Fiorentina' (Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli).
Il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, insieme ai delegati alla cultura degli altri Comuni hanno presentato il progetto in una conferenza stampa questa mattina, martedì 27 settembre, nella sede dell'Unione a Empoli.
Per la nascita si attende soltanto la sottoscrizione della Convenzione da parte dei consigli comunali, dopo un lavoro cominciato due anni fa attraverso il Piano Integrato della Cultura, finanziato dalla Regione. I comuni, grazie ai PIC, si sono già dotati degli strumenti di comunicati coordinati e hanno adeguato gli standard gestionali alla normativa regionale.
Gli step del progetto, i materiali grafici coordinati e la comunicazione integrata tra cartaceo e online è stata illustrata da Benedetta Falteri, dipendente del Comune di Montelupo Fiorentino e responsabile del coordinamento.
Il PIC del 2015 ha permesso ai musei di dotarsi di una campagna di comunicazione coordinata, come ad esempio dei volantini che saranno distrubiti in tutte le strutture di ricezione, e di un blog (www.museiempolesevaldelsa.it) per poter pubblicizzare al meglio l'offerta culturale del territorio.
"Con questo progetto si potranno gestire in modo coordinato tutti i musei dell'Unione - spiega il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini - Anche i musei privati, alle stesse condizioni di quelli pubblici, avranno la possibilità di entrare nel sistema". Il progetto rientra in quello più ampio della regione, Toscana nel Cuore, a cui il nuovo logo del sistema museale si ispira. "Col PIC del 2016 abbiamo colmato gli standard normativi richiesti dalla Regione - prosegue Cucini - al momento manca il direttore scientifico dei musei e sarà presentato un'avviso di interesse per trovarlo".
Tra gli obiettivi del Sistema Museale anche il superamento delle barriere linguistiche con contenuti in realtà virtuale, audioguide web e molto altro in varie lingue straniere. Un coordinamento, quello degli 11 comuni, che vuole agire su cultura e turismo per realizzare un Sistema Museale d'eccellenza per il territorio.
“Questo Sistema darà benefici sia ai grandi musei che ai piccoli – ha detto il sindaco di Montelupo, Paolo Masetti, Comune capofila del Sistema – abbiamo Comuni con grandi musei ma minore ricettività, altri con grandi flussi turistici e musei più piccoli, facendo sistema aumenteranno le possibilità di visibilità e dare più servizi ai turisti su tutto il territorio”.
Nelle prossime settimane i Consigli Comunali porteranno in approvazione il testo della convenzione, e il Comune di Montelupo Fiorentino, capofila del Sistema, pubblicherà la manifestazione di interesse per titoli e valutazione della proposta progettuale per individuare la figura professionale più adatta a ricoprire questo incarico.
Infine, il Sistema Museale parteciperà al prossimo LUBEC (13/14 ottobre, Real Collegio di Lucca) con un proprio spazio informativo, come già fatto nel 2015.
I musei che costituiscono il Sistema Museale dell'Empolese Valdelsa sono:
Castelfiorentino, Museo di Santa Verdiana
Castelfiorentino, Museo Benozzo Gozzoli
Cerreto Guidi, MuMeLoc, Museo della Memoria Locale
Certaldo, Casa Boccaccio
Certaldo, Palazzo Pretorio
Certaldo, Museo del Chiodo
Empoli, Museo della Collegiata
Empoli, Casa del Pontormo
Empoli, MUVE, Museo del Vetro
Fucecchio, Museo Civico
Gambassi Terme, Museo del Vetro
Montaione, “Gerusalemme” di San Vivaldo
Montaione, Museo Civico
Montespertoli, Museo di Arte Sacra
Montespertoli, Museo della Vite e del Vino
Montespertoli, Museo Amedeo Bassi
Montelupo Fiorentino, Museo della Ceramica
Montelupo Fiorentino, Museo Archeologico
Vinci, Museo Leonardiano
Vinci, Casa Natale di Leonardo
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Giorgio Galimberti
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro