
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, dalle ore 19 alle ore 22 della sola giornata di sabato 24, la Galleria degli Uffizi effettuerà un’apertura prolungata. In questa fascia oraria il costo del biglietto d’ingresso al museo sarà simbolicamente di un euro, fatte salve le gratuità di legge. Per l’occasione, sotto il Loggiato degli Uffizi (lato di levante), tra le 19 e le 21.30 circa si esibirà il coro “Animae Voces”, composto da 25 elementi, in un repertorio a cappella di brani classici della polifonia europea e ritmiche di altri paesi, dal mondo africano a quello caraibico, dalla vocalità scandinava, in uno slancio musicale volto alla scoperta delle voci dell’anima. Il titolo della performance, cui si può assistere gratuitamente, è “Il mondo in una cornice”.
Riaperta la Sala 8
Nel Primo Corridoio della Galleria degli Uffizi ha riaperto la Sala 8 dedicata alle pitture del Rinascimento. Visibili in un nuovo allestimento, tornano nella loro originaria collocazione cronologica alcuni tra i dipinti più importanti della storica collezione, come la Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, la Sant’Anna Metterza di Masaccio e Masolino, la Madonna col Bambino di Filippo Lippi e la Sacra Conversazione (ovvero la Pala di Santa Lucia de’ Magnoli) di Domenico Veneziano. Infatti l’ambiente era stato chiuso esattamente un anno fa per i previsti lavori di adeguamento degli impianti di sicurezza, di climatizzazione e di illuminazione e, per non privare i visitatori dell’ammirazione di taluni capolavori, i dipinti erano stati temporaneamente collocati in altre sale del museo. “Ringrazio tutti i collaboratori che hanno fatto sì che tornassero il più velocemente possibile nella loro storica collocazione – afferma Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi - la spettacolare Battaglia di San Romano di Paolo Uccello e l’elegante e tenera Madonna col Bambino di Filippo Lippi, due capolavori della storia mondiale dell’arte”.
Fonte: Polo Museale Fiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro