
“Ringrazio tutto il Club Scherma Cambiano che con i suoi atleti ha scelto il Comune di Vinci per il Fencing Flash Mob 2016 una bella iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Scherma che si svolge in contemporanea in tutto il mondo e pensata per promuovere i valori e la tecnica della scherma in luoghi caratterizzanti ed identificativi" Queste le parole della Dott. Sara Iallorenzi, Assessore allo Sport del Comune di Vinci che insieme al Sindaco Giuseppe Torchia hanno onorato della loro presenza il Fencing Flash Mob del Club Scherma Cambiano.
Ospiti del Museo di Leonardo da Vinci gli schermidori della Cambiano hanno posato per foto e filmati che sono stati poi pubblicati su Internet mediante uno speciale servizio predisposto dalla International Fencing Federation. A questo appuntamento partecipano ogni anno centinaia di migliaia di schermidori da tutte le parti del mondo che hanno modo di promuovere questa disciplina nella cornice delle proprie città o di luoghi famosi. Quest’anno il Club Scherma Cambiano ha scelto una vetrina di fama mondiale, sfilando fra le opere del più famoso genio di tutti i tempi: Leonardo da Vinci.
“Questa esperienza di sport e cultura rappresenta un momento importante nel vivere del club. I ns. ragazzi in questo modo sono riusciti a far “vivere” ed “a vivere” loro stessi da vicino le bellezze naturali ed artistiche di cui è ricco il nostro territorio. Indossando le loro divise bianche da schermidori, con le loro spade e fioretti, per una volta sono saliti in pedana non per mettere a segno una stoccata, ma per far conoscere meraviglie a molti sconosciute. Hanno contribuito a attraverso la disciplina che praticano ed amano, a far conoscere. Ringrazio Francesco Bacigalupo, David Bertini, Giulio e Samuele Bolioli, Francesco Cappelli, Benedetta Cristalli, Gabriele Gheri, Andrea Iserani, Jacopo Mancini, Giovanni Mannini, Paolo Pezzatini, Elena Taddeini, Samuele Tincolini, la maestra Patrizia Alby e tutti i genitori che hanno partecipato a questa iniziativa. Un ringraziamento particolare alle Istituzioni rappresentate dalla loro massima carica nella persona del Sindaco Giuseppe Torchia e dall’Assessore allo Sport e alle attività produttive Sara Iallorenzi.” Questo il ringraziamento del Presidente Mario Rosati.
Fonte: Ufficio stampa Club Scherma Cambiano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Scherma
<< Indietro