
L’inizio dell’anno scolastico all’Istituto Enriques di Castelfiorentino è stato caratterizzato dal consueto incontro di accoglienza delle classi prime. Anche per quest’anno si conferma il trend positivo con sedici classi (per un totale di oltre 350 studenti) che iniziano il loro cammino formativo nella scuola secondaria di secondo grado. All’incontro, svoltosi alla presenza dell’assessore all’istruzione del comune di Castelfiorentino Francesca Giannì, la Dirigente prof.ssa Paperetti ha illustrato le principali modifiche apportate dalla legge 107 (la “buona scuola”) presentando il nuovo staff di dirigenza. In particolare, visto il recente sisma che ha devastato il centro Italia, la Dirigente e tutto il Collegio docenti hanno programmato un piano di formazione per tutti gli studenti dell’Istituto. Fin dalla prima ora di lezione, infatti, gli studenti sono stati istruiti sulle procedure da mettere in atto in caso di sisma, ed è stato loro illustrato dettagliatamente il piano di emergenza della scuola. Seguirà il prossimo lunedì una attuazione pratica di quanto appreso in teoria: seguendo l’indicazione che arriva dall’Unione dei comuni si svolgerà una prova di evacuazione di tutte le scuole della Valdelsa nella mattina del 19 settembre prossimo. Sarà il momento perché studenti, insegnanti e istituzioni locali possano collaborare al fine di rendere la scuola un luogo più sicuro.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro