Il Comune aderisce alla 'Settimana della Mobilità Sostenibile' nel ricordo di Daniele Via

(foto gonews.it)

Il Comune di Montelupo Fiorentino ha aderito alla Settimana europea della mobilità sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre. L'iniziativa a cui partecipano anche grandi amministrazioni come Roma, Bologna e Torino, vede i Comuni impegnati a sensibilizzare i propri cittadini sul tema della mobilità.

Hanno presentato l'adesione di Montelupo in una conferenza stampa quest'oggi, giovedì 15 settembre, il vicesindaco Lorenzo Nesi e gli assessori al commercio e alla mobilità Cinzia Cester e Andrea Salvadori.

Proprio durante la settimana della mobilità sarà inaugurata sabato 17 settembre alle 16 la pista ciclabile che collega la stazione con la frazione di Camaione, al confine con Signa. Il tratto di Ciclopista dell'arno è un'opera realizzata dalla Città Metropolitana e che è stata da poco conclusa. Già stanziati anche i fondi che permetteranno la costruzione di un altro tratto, da Camaioni, fino ai Renai: l'idea è quella di arrivare a collegare piano piano Empoli e Montelupo con Firenze tramite pista ciclabile.

Il weekend della mobilità sostenibile, per volontà dell'amministrazione, sarà dedicato al giovane 27enne montelupino Daniele Via, tragicamente scomparso in un incidente stradale col proprio motore in Fi-Pi-Li. Proprio per questo parteciperà anche l'associazione Familiari delle Vittime della Strada che cercherà di ricordare questa strage silenziosa che continua a consumarsi sulle arterie stradali.

Domenica 18 sarà invece la giornata senz'auto, chiesta a gran voce dagli studenti delle scuole: con la chiusura al traffico per alcune ore di via Caverni si terranno nel centro di Montelupo Fiorentino alcune iniziative volte a sensibilizzare sulla mobilità sostenibile. In concomitanza anche il mercatino delle pulci Superkaos e la presentazione in piazza dell'Asp (tempo permettendo). Gli stessi argomenti saranno poi ripresi anche da 'Bosco in Festa', l'evento atteso nella frazione di Turbone l'8 e il 9 ottobre.

Sempre all'interno degli appuntamenti della settimana della mobilità sostenibili è in programma per mercoledì 21 il Progetto Edward (European Day Without A Road Death). Le polizie europee faranno network e intensificheranno i controlli per diminuire la mortalità e gli incidenti stradali, con un occhio di riguardo per l'utilizzo delle cnture di sicurezza o quello improprio dei cellulari alla guida.

Giorgio Galimberti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina