
Tutto pronto, o quasi, per la prima campanella che suonerà giovedì 15 settembre per i quasi 1500 alunni dell'Istituto Comprensivo di Certaldo e, in particolar modo, per i circa 450 studenti della scuola media inferiore, la Boccaccio, che beneficeranno di importanti interventi di rifacimento e ristrutturazione di vari locali. Oltre a questo, una novità che riguarderà anche scuola dell'infanzia e primaria, il cambio del dirigente scolastico, con un “ritorno” destinato a durare: Fiorenzo Li Volti, già dirigente “reggente” due anni fa, ha ottenuto lo spostamento e torna adesso nella veste di dirigente ufficiale, con l'intenzione di rimanere a lungo.
Venendo agli interventi strutturali, con un investimento di quasi 500 mila euro di fondi comunali, sono stati realizzati dalla GM Tecnocostruzioni srl: il rifacimento del contro-soffitto della palestra, della copertura dell'auditorium e di una colonna dei bagni. La rimozione dell'intonaco di aule e corridoi sostituito con il contro-soffitto e con lampade al led a risparmio energetico, il rifacimento del corridoio del piano terra e del secondo piano. Altro importante intervento la sostituzione della gran parte degli infissi: montate finestre a vasistas, che si aprono sia sul lato lungo che sul lato corto, dotate anche di moderni frangisole sul lato di via Leopardi e del torrente Agliena. Rinnovati anche gli arredi dell'auditorium.
Stamani è stato il momento per fare un primo giro dei locali recuperati e di presentazione ufficiale del sindaco Giacomo Cucini e dell'assessore all'istruzione, Jacopo Arrigoni, con il dirigente Fiorenzo Li Volti, presente la docente e vicaria Alda Buti.
“Giovedì suonerà di nuovo la campanella per migliaia di giovani studentesse e studenti certaldesi, a loro e alle loro famiglie facciamo i nostri migliori auguri di buon inizio – dice il sindaco Giacomo Cucini – in particolare modo lo sarà per gli studenti della media Boccaccio, che troveranno una scuola più accogliente e confortevole grazie ai lavori svolti questa estate. Una struttura che darà più comfort, più sicurezza, consentirà di ottenere dei risparmi energetici ma soprattutto lo svolgimento di un'attività didattica migliore. Consapevoli dell'importanza di questo, da inizio mandato abbiamo portato avanti lavori di ammodernamento della elementare Masiq, del Nido Arcobaleno, della media Boccaccio, presto sarà la volta della elementare Carducci e il prossimo anno della Bruno Ciari. Cogliamo l'occasione per dare il benvenuto al nuovo dirigente scolastico Fiorenzo Li Volti, già conosciuto e benvoluto da tutti, certi che si rinnoverà e anzi sarà ancora migliore la collaborazione già sperimentata due anni fa”.
“La reggenza del Comprensivo di Certaldo due anni fa era stata per me un'esperienza altamente formativa e importante – ha detto Fiorenzo Li Volti – anche qui i problemi non mancano, ci sono ragazzi con problematicità, ma li abbiamo sempre affrontati bene, con energia e volontà di risolverli, soprattutto con grande collaborazione tra scuola, pubblica amministrazione, servizi sociali. Per questo quando ho chiesto il trasferimento, e non è stato facile dopo 11 anni trascorsi a Tavarnelle, tra le poche sedi scelte ho messo Certaldo perchè nonostante sia lontano da dove abito qui mi ero sentito accolto, dal punto di vista sia professionale che umano. L'augurio e l'auspicio che faccio è che si pratichi sempre di più il dialogo: dentro la scuola, tra scuola e famiglie, tra istituzioni, se riusciamo a parlare tutti i problemi possono trovare una soluzione, e il dirigente scolastico è qui soprattutto per questo. Buon anno scolastico a tutti!”.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
<< Indietro