Circa 3mila presenze agli eventi dell'estate montespertolese

(foto d'archivio)

Sono state circa 3mila le presenze alle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Montespertoli nei mesi di luglio e agosto appena trascorsi. Numeri che testimoniano un evidente trend di crescita rispetto agli anni passati e che confermano come Montespertoli stia diventando non soltanto una delle più ambite mete turistiche dell'empolese-valdelsa, ma anche un importante centro attrattivo durante l'estate, per quanto riguarda le attività culturali, merito della programmazione sempre ricca di artisti proposta dall'Amministrazione comunale.

Prendendo in considerazione la manifestazione più importante, il Festival Amedeo Bassi, andata in scena in piazza Machiavelli dal 3 al 7 agosto, si sono sfiorate le 2mila persone, contando un aumento di 500 presenze rispetto ai circa 1.500 del 2015. Una crescita di pubblico avvenuta nonostante le serate a pagamento per questa settima edizione siano state tre rispetto all'unica degli anni passati. Da segnalare i quasi 450 biglietti venduti per assistere alle serate del 4 e del 6 agosto dedicate rispettivamente all'opera “Il Barbiere di Siviglia” e al concerto dell'ex cantante dei Nomadi, Danilo Sacco. Un buon successo anche per le serate dedicate al teatro e al cabaret che hanno registrato circa 800 presenze con Calici di Stelle e le commedie “Rosa” e “Voglio vivere così”. Una partecipazione che non è stata scoraggiata neanche dalle condizioni meteorologiche avverse in alcune occasioni. Soddisfacenti anche le presenze per gli eventi organizzati nel mese di luglio.

Per i quattro appuntamenti del “MoMu Montespertoli Musica Estate”, svoltosi in diverse suggestive location che offre il vasto territorio di Montespertoli, i partecipanti sono stati circa 400, mentre per i quattro eventi organizzati per i più piccoli con “Luglio Bambini e Famiglie”, piazza del Popolo si è animata grazie agli oltre 500 giovanissimi partecipanti. “È un bel risultato - commenta Elena Ammirabile, assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli - Ci siamo impegnati a offrire ai cittadini e ai turisti una serie di eventi vari tra loro ma tutti sostanziosi, perché è importante che il nostro comune sia conosciuto non solo per l'enogastronomia, che è senz'altro il nostro vanto, ma anche per tutte quelle energie culturali che animano la nostra cittadina.

Anche il settembre montespertolese è ricco di eventi, in particolare, vorrei ricordare la Festa della Birra che avrà luogo questo fine settimana, l'ultima settimana di 'A veglia sulle Aie', presso la Fattoria la Gigliola e, dulcis in fundo, 'Rock un Monte' che, arrivato alla quinta edizione, porterà a Montespertoli una grande cantante: Nada”. L'estate a Montespertoli ancora non è finita, insomma. Nel week end del 10 e 11 settembre arriverà dalla Germania la folta delegazione della città gemellata di Neustadt, per la Festa della Birra. Mentre il festival musicale “Rock un Monte” andrà in scena il 16 e 17 settembre e vedrà oltre a Nada, tanti altri gruppi, tra cui da segnalare i Toys Orchestra, affermata band del circuito indipendente internazionale.

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro
torna a inizio pagina