
Il Comune di Calcinaia è sempre più digitale e al passo coi tempi. La scadenza del decreto ministeriale (12 agosto) che sanciva la definitiva fine dell’era cartacea nella pubblica amministrazione non ha trovato impreparato l’ente pubblico calcinaiolo che anche grazie all’indispensabile coordinamento dell’Unione Valdera ha già adempiuto alle disposizioni contenute nel decreto da oltre un anno.
In effetti l’esperienza dell’Unione, nata già digitalmente, ha permesso di unificare e garantire ai cittadini molti servizi via web, basti pensare al pacchetto scuola (servizi mensa, trasporto scolastico, iscrizione ai vari istituti e ai nidi d’infanzia) o allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che garantisce agli esercenti modelli condivisi e di facile compilazione, tanto che anche la Regione Toscana si è interessata a questo innovativo sistema di documentazione attivando nel 2015 l’iter per il Dax (grande archivio per la documentazione digitale).
La cosa da sottolineare è che molti cittadini hanno apprezzato questa svolta telematica del Comune se è vero, come ci ha confermato il Responsabile dell’Ufficio URP di Calcinaia, Floriano Cerri, che circa l’80% degli utenti ormai invia atti e richieste in formato digitale. Resiste ovviamente sempre una fascia di popolazione (proporzionalmente più numerosa mano a mano che si sale con l’età), quella che ha più difficoltà ad utilizzare le nuove tecnologie, affezionata ai documenti o alle richieste cartacee. Atti che comunque vengono protocollati e scansionati digitalmente per essere successivamente passati al vaglio dei vari uffici.
E l’innovazione in campo tecnologico non si ferma qua, infatti sempre tramite l’adesione dell’Unione Valdera, Calcinaia e Bientina hanno già attivato la sperimentazione del rivoluzionario sistema Pago PA .
In pratica si tratta di un geniale servizio informatico che ha come obbiettivo quello di consentire ai cittadini di pagare e riscuotere crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione, in qualunque momento della giornata, in qualunque modo ed ovunque si trovino. Calcinaia e Bientina, per conto dell’Unione, sono due degli 8 comuni Toscani che hanno attivato la sperimentazione di questo innovativo servizio che permetterà di ovviare alla spedizione di bollettini e quant’altro.
Nello specifico il Comune di Calcinaia ha già attivato in fase sperimentale Pago Pa per gli affitti sociali, il noleggio sale, gli oneri di urbanizzazione, i passi carrabili, i diritti di segreteria, i diritti di segreteria del settore tecnico e l’illuminazione votiva.
I cittadini saranno invitati a comunicare i propri dati per attivare il servizio e poter accedere a questo comodissimo portale che si prefigge di cambiare radicalmente il rapporto tra utenti e pubblica amministrazione, abolendo di fatto il mezzo cartaceo, come i classici bollettini.
Fonte: Comune di Calcinaia - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcinaia
<< Indietro