
Dal 25 al 29 agosto il Parco di Serravalle si riempie di musica, sport, divertimento e cibo: a Empoli torna il Beat Festival giunto alla seconda edizione dopo il grande successo del 2015. La rassegna stavolta si svolgerà in più giorni e su più aree, ma sempre all'interno di uno dei luoghi più belli e caratteristici di Empoli.
Il programma musicale è vastissimo: si va dalla 'Taranta Night' di giovedì 25 agosto con i Nidi D'Arac alla patchanka della Bandabardò il giorno successivo, si passa poi a due concerti fiore all'occhiello della kermesse, vale a dire l'accoppiata Afterhours - Teatro degli Orrori di sabato 27 agosto e Vinicio Capossela in chiusura lunedì 29; inoltre anche quest'anno saranno presenti numerose band emergenti e dj della zona e non, il tutto alla Jump Rock Arena a partire dal tardo pomeriggio. La novità riguara anche la nuova area dedicata al Reggae nella parte est del parco.
Non è finita qui perché al Beat Festival saranno presenti anche una quarantina di bancarelle nella zona market con espositori di artigianato, di prodotti etnici e molto altro ancora. Spazio anche allo sport sia per la rinnovata area dedicata sia per l'evento di domenica 28 agosto con 'Beat Color Sense - 5ks' dalle 16.30 a mezzanotte, un vero e proprio percorso sensoriale per grandi e piccini. Grande protagonista anche lo sport quindi, che animerà una parte di Serravalle e dove il pubblico avrà modo di partecipare a numerose attività che vanno dal basket al tchoukball, dal calcio ai tessuti: una sorta di mini olimpiade a Empoli, con trenta associazioni partecipanti e con Radio Lady a coprire tutti gli eventi.
Importante è anche la parte dedicata al cibo e ai food truck, per l'esattezza trenta attività di street food allieteranno e sazieranno gli avventori, che quest'anno potranno contare anche sull'ingrandimento dell'area cibo, estesa anche alla parte est del parco. Si mangiano piatti da tutta Italia e si beve anche birra da tutta la Penisola, visto che saranno ventuno le birrerie artigiani al Beat Festival.
Soddisfatta Brenda Barnini, il sindaco di Empoli ha parlato del beat festival e della necessità di crescere ancora nel corso degli anni, consolidando il Beat come una delle kermesse più importanti in Toscana e non solo. "Per noi è un orgoglio organizzare e sostenere tale evento, un festival in connessione a Empoli e che serve agli empolesi. L'anno scorso fu una scommessa, quest'anno è più facile anche se cresciamo come offerta musicale" ha detto Barnini, che ha concluso elogiando sia l'organizzazione che il festival in sé: "Il Beat Festival è il festival di Empoli ed è quello che gli empolsi volevano da anni, la città e i cittadini si meritano un evento del genere".
Umberto Bonanni, Roberto Del Pasqua e Fabrizio Berti sono tra i rappresentanti dell'Associazione Beat 15 organizzatrice dell'evento e hanno assicurato che nei prossimi giorni verranno montati i palchi e verranno fatti lavori elettrici a Serravalle. Non ci saranno limitazioni alla viabilità e l'ingresso sarà sempre gratis fuorché nell'area del main stage il 26-27-29 agosto, inoltre, come hanno riferito gli organizzatori, la speranza è di replicare e magari migliorare le settantamila presenze dello scorso anno.
"Serravalle è uno dei parchi più belli ed è perfetto, stiamo portando avanti la buona intuizione dello scorso anno e vogliamo rendere questo festival non un semplice festival classico di musica, ma qualcosa di più sfaccettato e accessibile a tutti. La collaborazione col Comune e la città è stata piacevole, per noi è anche un divertimento farla. Quest'anno abbiamo lavorato molto sulla qualità e nella cernita degli espositori e dei food truck siamo andati in tal senso. Siamo un festival unico e vogliamo che questa unicità possa far diventare il Beat un punto di riferimento nazionale" ha commentato Bonanni.
CALENDARIO MUSICALE
Giovedì 25 agosto, 'Taranta Night' con Nidi D'Arac, in apertura Eva & Il Lupo - ingresso libero
Venerdì 26 agosto, Bandabardò, in apertura Fabrizio pocci ed il Laboratorio e La Fascia del Cotone - 10 euro + prevendita.
Sabato 27 agosto, Afterhours e Teatro degli Orrori, in apertura Proclama - Ingresso 20 euro + prevendita.
Lunedì 29 agosto, Vinicio Capossela - Ingresso 25 euro + prevendita.
Biglietti disponibili in prevendita sui circuiti ticketone.it e boxol.it.
- (foto da Facebook)
- La mappa del Beat Festival (foto da Facebook)
- (foto gonews.it)
- Umberto Bonanni (foto gonews.it)
- Brenda Barnini, sindaco di Empoli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Fabrizio Berti (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Roberto Del Pasqua (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Uno scatto dall’edizione 2015 del Beat Festival (foto di Lorenzo Bruchi)
- Uno scatto dall’edizione 2015 del Beat Festival (foto di Lorenzo Bruchi)
- Uno scatto dall’edizione 2015 del Beat Festival (foto di Lorenzo Bruchi)
- Uno scatto dall’edizione 2015 del Beat Festival (foto di Lorenzo Bruchi)
- Uno scatto dall’edizione 2015 del Beat Festival (foto di Lorenzo Bruchi)
Gianmarco Lotti
<< Indietro