
E’ stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un nuovo collettore fognario di raccolta degli scarichi civili e industriali, che raccorda la zona Pip di Pontorme all’impianto di sollevamento che si trova all’interno del parco di Serravalle, lungo il rio Romito.
Un’opera di grande importanza e rilevanza per l’amministrazione comunale in quanto rappresenta il completamento del sistema fognario della zona di Serravalle e di Pontorme.
Questo intervento serve ad eliminare tutte le acque nere che attualmente interessano il rio Romito.
COSTO OPERA - L’importo complessivo è di 521.692,52mila euro, cofinanziato di cui 170mila dal Comune di Empoli, e la restante parte a carico di Acque spa, sulla base di precedenti accordi tra Comune di Empoli, Acque spa e AATO2.
FOSSO DEL ROMITO – Si tratta di un modesto corso d’acqua che attraversa il territorio empolese ad est del capoluogo. Il corso d’acqua è stato tombato nel tatto intermedio con una struttura di calcestruzzo, mentre nel tratto terminale si presenta a cielo aperto. All’interno di esso, negli anni, sono stati convogliati scarichi civili ed industriali e il progetto in questione ha proprio lo scopo di eliminare dal fosso le acque reflue in tutto il tratto dove si presenta a cielo aperto. Il rio del Romito è inserito nell’elenco delle acque pubbliche.
L’OPERA FOGNARIA – La progettazione, le procedure di aggiudicazione dei lavori, la direzione lavori e successivo collaudo saranno eseguite da Acque spa. L’opera verrà realizzata con materiali appositamente scelti, considerando tutta una serie di esigenze non trascurabili, quali: la capacità di mantenere nel tempo una perfetta tenuta idraulica, sostenere aggressioni chimiche e abrasioni. il collettore fognario verrà realizzato con tubazioni a tenuta che non permettono infiltrazioni d’acqua dal dentro al fuori.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro