Festa dell'Unità a Certaldo con grandi ospiti: ecco il programma completo

Al via la Festa de L'Unità di Certaldo, che inizierà domani, venerdì 5 agosto, e durerà fino al 21 agosto nella consueta cornice di Certaldo Alto. Diciassette giorni di festa nei quali non mancheranno dibattiti, iniziative politiche e culturali : tema dominante della Festa sarà tutto al femminile: quest’anno ricorrono infatti i settant'anni dal voto alle donne.  

E la prima iniziativa politica sarà dedicata proprio alle donne: lunedì 8 agosto alle 21.30 presso la piazzetta Vittore Branca a Certaldo Alto, prende le mosse proprio da questo tema: “1946-2016: 70 anni di voto alle donne. Da staffette a costituenti: un lungo periodo di partecipazione”. Parteciperanno all’iniziativa l’onorevole Susanna Cenn; Chiara Salvadori, presidente dell’Arci Empolese Valdelsa; Marcello Masini, partigiano e presidente onorario dell’Anpi Certaldo. Yuri Furiesi, che è presidente dell’Anpi certaldese,  introdurrà una videointervista in ricordo della figura di Teresa Mattei, mentre Franco Belli, responsabile del Comitato locale della memoria, coordinerà l’iniziativa.

Il ruolo attivo e determinante delle donne nella vita politica, sociale e culturale del nostro Paese è un tema mai sufficientemente approfondito. Sarà quindi l’occasione per rendere omaggio a quanto di straordinario le donne hanno fatto per il nostro Paese , spesso agendo nel silenzio e nell’ombra. E per fare un bilancio poi anche del percorso presente e futuro che abbiamo ancora insieme da fare, grazie al contributo fondamentale delle donne in tutti i settori della vita politica, professionale, culturale e sociale.

Martedì 9 si parlerà invece di fusione dei comuni con Vittorio Bugli, assessore alla presidenza Regione Toscana; Giacomo Cucini, sindaco Certaldo e Giulio Mangani, sindaco Montespertoli. Coordina Giuseppe Lombardo, segretario Pd Certaldo.

Martedì 10 approfondimento sulla riforma costituzionale in vista del prossimo referendum, con Donato Montibello, vicesegretario regionale Pd Toscana e Ubaldo Nannucci, presidente Anpi Firenze, che porteranno all’attenzione del pubblico aspetti e opinioni diverse sul merito del testo in discussione. Coordina Jacopo Arrigoni, Pd Certaldo.

Giovedì 11 al centro del dibattito i temi del turismo, dell'ambiente e dell’economia, con Nico Gronchi, presidente Confesercenti Toscana;  Enrico Sostegni, consigliere Regione Toscana; Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo e assessore turismo Unione dei Comuni Empolese Valdelsa. Coordina Federico Chiarugi, segreteria Pd Certaldo.

Venerdì 12 Aperitivo filosofico a partire dalle 19.30 con l'autore locale Bruno Bonari. Per l'occasione verrà presentato il suo ultimo saggio L'uscita dallo Stato di Natura secondo J.J. Rousseau. Aperitivo gentilmente offerto, ai presenti, dal Pd Certaldo. A partire dalle 21.30 iniziativa sul tema del lavoro “L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro: il lavoro in Italia ai giorni nostri”, con Paola Galgani, segretario generale CGIL camera del lavoro metropolitana di Firenze; Filippo Fossati, deputato Pd e  Serena Spinelli, consigliere Regione Toscana. Coordina Denise Latini, Pd Certaldo.

Martedì 16 il tradizionale appuntamento con il Sindaco e la Giunta che incontrano i cittadini per parlare dei temi locali. Coordina Margherita Biotti, segreteria Pd Certaldo.

Giovedì 18 Agosto tratteremo il delicato tema dell’aborto: “Stato attuale e prospettive per l'applicazione della Legge 194”  con Alessandra Nardin, consigliere Regione Toscana;  Roberta Crudeli, Capogruppo Pd Consiglio comunale Certaldo. Coordina Margherita Biotti, segreteria PD Certaldo.

Domenica 21 gran finale con Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, che presenterà il suo ultimo libro “Rivoluzione Socialista”. Il Presidente sarà intervistato dal giornalista e scrittore David Allegranti.

Non mancheranno i momenti di intrattenimento per tutti. Saranno due gli appuntamenti teatrali, sempre alle 21.30 presso la piazzetta Vittore Branca. Domenica 7 agosto spettacolo teatrale de “I Cettardini”, impegnati in un una commedia tratta dal Decamerone. Sabato 13 sarà la volta de “Il Tutolo”, con la commedia “Ho deciso di non morire”. Sabato 20 invece “magie e giochi” con Giampiero.

Saranno invece sei gli appuntamenti musicali, alle 21.30 piazzetta Vittore Branca: all’apertura del 5 agosto gara canora in collaborazione con Radio Rosa, il 6-15-19 appuntamento con il tradizionale ballo liscio e poi ancora due serate di live music. La prima con i giovanissimi ed elettrizzanti Sushi Rain durante il sangria Party “Aspettando Ferragosto”, in programma per domenica 14; l’altra mercoledì 17 con la band degli Errore 404.

Il tutto condito dall'ottima cucina del ristorante pizzeria che sarà aperto tutti i giorni, a partire dalle 19.30, con accesso da Palazzo Giannozzi. Come ogni anno i frequentatori potranno godersi il fantastico panorama della Terrazza Belvedere Calindri e degustare una grande varietà di ottimi piatti e pizze.

Per informazioni e prenotazioni tavoli per gruppi di persone, rivolgersi alla sede Pd Certaldo, via Roma 48/50, 50052 Certaldo (Fi), cell. 3479003719 – 3381453615. E-mail info@pdcertaldo.it.

Fonte: PD Empolese Valdelsa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina