
E’ nata Aboca Deutschland GmbH, con sede a Mannheim, nel Land di Baden-Württemberg. I Paesi di esportazione dei prodotti Aboca diventano in totale 14 e le filiali estere dirette 5 (insieme a Spagna, Francia, Polonia e Stati Uniti).
“Il mercato tedesco è una opportunità enorme per la crescita del Gruppo in quanto particolarmente ricettivo nei confronti dei prodotti naturali e biologici e da sempre il primo mercato europeo per i prodotti medicinali a base di piante. I primi prodotti con il nostro marchio che compariranno sugli scaffali delle farmacie tedesche già a partire dal prossimo autunno saranno i prodotti di punta rigorosamente a base di complessi molecolari naturali come Grintuss (tosse secca e grassa), NeoBianacid (acidità e reflusso) e Melilax (stipsi)”, dichiara Massimo Mercati, Direttore Generale Aboca.
“La Germania è un paese altamente competitivo per il nostro mercato di riferimento e rappresenta pertanto una grande sfida per il nostro Gruppo. Per vincerla, punteremo sull’innovazione che contraddistingue il nostro modo di lavorare, che va oltre la fitoterapia tradizionale e punta ad una visione moderna che vede i complessi molecolari naturali affermarsi in chiave biotecnologica, grazie agli ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo che già rappresentano il 7% del nostro fatturato”, afferma Valentina Mercati, Direttore Marketing e Sviluppo Prodotti Aboca.
Il Gruppo Aboca affronterà dunque un mercato molto competitivo per quanto riguarda il settore dell’automedicazione naturale e per farlo punterà su una struttura commerciale a controllo diretto, così da gestire il mercato attraverso una propria rete di vendita, uno staff dedicato alla formazione e divulgazione scientifica e tramite investimenti strutturati e progressivi nel marketing. Un tipo di approccio finalizzato a conseguire un forte radicamento sul territorio, come già avvenuto con successo in Spagna e Polonia e come sta accadendo in questo momento in Francia.
Il Gruppo Aboca chiude il 2015 con un fatturato consolidato di 127 milioni di euro registrando una crescita del +18% nei confronti del 2014. Nel primo semestre 2016 il fatturato si è attestato intorno ai 68 milioni di euro, registrando un +14% verso il pari periodo dell’anno precedente, ai quali si aggiungono gli oltre 13 milioni di euro di consolidato semestrale realizzato da Farmacie Fiorentine A.Fa.M. S.p.A., l’azienda che gestisce le 21 farmacie comunali di Firenze e il cui 80% delle azioni è stato acquisito dalla controllata Apoteca Natura S.p.A. a inizio anno.
È con questo trend di crescita a doppia cifra che la famiglia Mercati, proprietaria di Aboca, si appresta a esportare in Germania un modello di business unico che unisce agricoltura biologica, tecnologia farmaceutica e know-how distributivo, e che ha permesso al Gruppo di raggiungere posizioni di leadership nei paesi in cui è presente in segmenti di mercato fondamentali come tosse, mal di gola, reflusso e acidità di stomaco, sovrappeso e obesità, stipsi.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Sansepolcro
<< Indietro