
È più di un mese che sono iniziati i lavori di riqualificazione di via Fratelli Cervi, collegati al più ampio progetto di recupero dell’area ex Artinvetro.
Il progetto complessivo, risalente agli anni Novanta, prevedeva che l’azienda, oltre a realizzare i nuovi edifici nell’area occupata dalla vetreria storica si facesse carico della bonifica e soprattutto di importanti opere di urbanizzazione.
A distanza di oltre 15 anni l’intervento è iniziato ed è stato suddiviso in diverse fasi.
È terminata la costruzione del primo edificio ed è già iniziato il secondo.
La prima opera di urbanizzazione già attuata è stata la realizzazione di una nuova strada con 30 posti auto, via Caduti del Lavoro.
La riqualificazione di via fratelli Cervi andrà avanti fino al 30 ottobre ed è stato articolata in diverse fasi.
A partire dei primi di agosto è prevista la messa in opera del nuovo acquedotto, con un ampliamento dell’esistente e la sostituzione degli allacci nel tratto compreso fra via don Primo Mazzolari e via della Chiesa.
Ciò comporterà per un primo periodo il permanere del senso unico alternato e a seguire (dal 12 agosto) la chiusura al traffico della strada, con via della Resistenza come viabilità alternativa.
I lavori dell’acquedotto dovevano iniziare già a luglio, ma considerati i possibili disagi connessi con la chiusura della strada è stato deciso di concentrarli nel mese di agosto.
Gli interventi previsti fra settembre e ottobre sono: abbassamento della sede stradale, costruzione del nuovo marciapiede, realizzazione di alcuni posti auto e installazione di una nuova illuminazione pubblica nel tratto compreso fra l’area ex Vae e via 1° Maggio sul lato sinistro procedendo in direzione Empoli.
Anche in questo caso si prevede transito a senso unico alternato regolato da un semaforo, con possibilità in alcuni momenti (quando sarà abbassata la sede stradale) della chiusura completa al transito.
Si tratta di lavori di cui il comune e i suoi tecnici hanno solamente la supervisione, mentre la realizzazione pratica riguarda costruttori privati e Acque spa.
Il progetto complessivo prevede poi altri interventi, che saranno realizzati in seguito:
- riqualificazione di via fratelli Cervi da via della Chiesa a via dei Medici con la realizzazione di una rotatoria all’incrocio con via 1° Maggio;
- sistemazione di via della Chiesa;
- sistemazione di via don Primo Mazzolari nella zona occupata dall’altra vetreria storica di Montelupo, la Vae;
- la creazione di una piazza in parte a verde e in parte lastricata che si apre verso il parco dell’Ambrogiana di una superficie di 8000 mq e di 130 nuovi posti auto (di cui 30 già disponibili su via caduti del lavoro).
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro