Appello dei Lupi Santa Croce alla tifoseria 'da ritrovare': "Ora è il momento di ricompattare le forze al vertice"

Nella foto di Veronica Gentile: una tavolata di "Lupi" in occasione del torneo giovanile Under 14 di domenica 5 gennaio

Tre messaggi diretti per far capire, a chi di dovere, tante cose sul conto dei "Lupi".

A lanciarli è stata la "base" del club, cioè dalle attuali fondamenta del sodalizio biancorosso.
Fondamenta solide che, recentemente, hanno parlato coi fatti, mandando a dire chiaramente, ai destinatari, queste parole: "Noi ci siamo, ora tocca a voi".
Ed eccoli i tre messaggi in ordine di tempo.
Il primo: giovedì 17 ottobre 2013. Quartier generale del Gruppo Biokimica, per la presentazione di tutte le squadre della "Lupi" Pallavolo. E´ la serata del debutto del volley rosa in casa biancorossa: gran successo con l´organizzazione al top.
Il secondo: venerdì 6 dicembre 2013. Festa degli auguri di Natale al PalaParenti, con più di 300 persone presenti, per una serata da ricordare; commenti estremamente positivi a tutti i livelli.
Il terzo: domenica 5 gennaio 2014. Quarto trofeo Lupi Volley School a livello Under 14 nazionale, con sei squadre partecipanti.
Più di 200 persone "accudite" (consentiteci l´espressione) alla grande al PalaParenti ed altro evento riuscitissimo con i complimenti che arrivano all´unanimità nei confronti del presidente Agotino Pantani e di tutti coloro che si sono prodigati.
Questo è stato il terzo ed ultimo messaggio, lanciato forte, convinto e chiaro dalla "base" del club, dalle fondamenta biancorosse, con intere famiglie disposte a "tirare la carretta", a cominciare da quella del presidente, con la signora Luisella e la figlia Rebecca in prima linea.
E poi tanto settore giovanile e non solo, con un cospicuo numero di persone appassionate e di spicco, di cui alcune basilari, come Busso, Paoolo Polidori e Roberto Finisini, gente proveniente dalle file della tifoseria ed oggi pronta quasi a "smontare e rimontare" parte del palasport, tanto, per rendere l´idea della loro efficienza e della dedizione dimostrata nei confronti dei "Lupi".
Con loro, tanti altri: Adonio, Angela, Paolo Pozzolini, Maria Rosaria, Monica, Rachele, Chiara, Simonetta, Massimo Giani, Antonio Grossi e sua moglie, Lemar, Roberto Mancini, Luca Boldrini, Sir Andrews, Crescini Senior, Renata, Simone ed altri a cui chiediamo venia per l´involontaria omissione.
Chi è venuto al palasport domenica scorsa, si è ben reso conto, di cosa possano essere ancora capaci i "Lupi".
Sicuramene mezzo secolo di storia non è passato invano ed oggi si può e, soprattutto, si deve ripartire convinti più che mai, perchè volendo, sarà possibile gettare nuove teste di ponte per la riconquista di quei palcoscenici che più competono al club biancorosso.
La "base" ha parlato coi fatti, col presidente Pantani che ha seguito il tutto da vicino.
Ora tocca ad altri entrare in azione, con forza di volontà, perché la Santa Croce del volley deve rialzare la testa, coi dirigenti che occupano ruoli di assoluta responsabilità, chiamati a recitare il ruolo per cui si sono a suo tempo preposti.
Avremmo voluto vederne di più, domenica scorsa al PalaParenti, ma siamo certi che anch´essi avranno avuto notizie in merito.
Morale della favola: la "base" c´è ed è carica; ora tocca ai compontenti della "Lupi" Pallavolo e della "Lupi" Santa Croce, unire le forze, dar vita ad un consiglio direttivo motivato ed ambizioso, che parta con rinnovata energia, con la passione che già anima chi si sta adoprando per i "Lupi".
Ora è il momento di ricompattare le forze al vertice, remando tutti insieme per un unico scopo: il rilancio del club di piazza Fratelli Cervi.

Fonte: Marco Lepri - Ufficio stampa "Lupi" Pallavolo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volley

<< Indietro

torna a inizio pagina