
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale di Capraia e Limite individuare n. 1 componente del NUCLEO DI VALUTAZIONE a seguito delle intervenute dimissioni volontarie rassegnate da uno dei n. 3 (tre) titolari. Al fine di evidenziare i compiti e le funzioni richiesti, si specificano sotto i requisiti e si rimanda alla copia del Regolamento del Nucleo di Valutazione approvato con atto G.M. n. 47 del 18.06.2014, consultabile sul sito web del Comune.
L’attività sarà svolta, di norma, nella sede del Comune di Capraia e Limite e nei luoghi oggetto di sedi, uffici o locali della stessa Amministrazione, e dovrà essere espletato in piena autonomia e senza alcun vincolo di subordinazione né di esclusività nei confronti del Comune di Capraia e Limite.
Gli aspiranti devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione, e comunque al momento dell’eventuale nomina e durante lo svolgimento dell’incarico, dei seguenti requisiti minimi:
REQUISITI GENERALI
1. cittadinanza italiana o di altro Paese dell’Unione Europea;
2. età - E' esclusa la partecipazione di candidati che abbiano superato la soglia dell’età pensionabile in applicazione della normativa previdenziale vigente (66 anni e 7 mesi);
3. assenza delle seguenti situazioni: − rivestire incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero intrattenere rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero aver rivestito simili incarichi o rapporti nei tre anni precedenti la designazione; essere dipendente del Comune di Capraia e Limite;
− trovarsi in una delle situazioni di incandidabilità di cui all’articolo 10 del d.lgs. 235/2012;
− trovarsi in una delle condizioni di ineleggibilità ed incompatibilità previste per la carica di Consigliere Comunale (ex artt. 60 e 63 del TUEL n. 267/2000);
− essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro II del codice penale;
− aver svolto incarichi di indirizzo politico o ricoperto cariche pubbliche elettive presso l'amministrazione di Capraia e Limite nel triennio precedente;
− ricoprire il ruolo di Revisore dei Conti; − trovarsi nei confronti dell’Amministrazione (Sindaco, Assessori, Consiglieri, Segretario generale, Responsabili di servizio) in una situazione di conflitto di interessi, anche potenziale; − se dipendente pubblico, aver subito una sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto nel biennio precedente;
− esercitare la funzione di magistrati o avvocati dello Stato nello stesso ambito territoriale regionale o distrettuale del Comune di Capraia e Limite;
− aver svolto, non episodicamente, attività professionale in favore o contro l’amministrazione comunale;
− avere un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con le figure apicali dell'amministrazione di Capraia e Limite o con il vertice politico-amministrativo o, comunque, con l’organo di indirizzo politico amministrativo.
REQUISITI ATTINENTI ALL'AREA DELLE CONOSCENZE
Titolo di studio: Laurea specialistica o quadriennale, conseguita nel precedente ordinamento, in scienze economiche e statistiche, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria gestionale. Per le lauree in discipline diverse è richiesto, altresì, un titolo di studio post-universitario in profili afferenti alle materie suddette, nonché ai settori dell’organizzazione e della gestione del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione delle performance. In alternativa al possesso di un titolo di studio post-universitario, è sufficiente il possesso dell'esperienza, prevista dal successivo paragrafo "Requisiti attinenti all'area delle esperienze professionali", di almeno 5 (cinque) anni.
REQUISITI ATTINENTI ALL'AREA DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI
I candidati, oltre al titolo di studio richiesto, devono essere in possesso di un'esperienza di almeno tre anni (cinque in caso di titolo non specifico), in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell'organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati, ovvero in possesso di un'esperienza nel campo giuridico- amministrativo, maturata anche in posizione di autonomia ed indipendenza.
REQUISITI ATTINENTI ALL'AREA DELLE CAPACITÀ
I candidati dovranno possedere adeguate competenze e capacità manageriali sulla valorizzazione delle risorse umane ed attitudine al lavoro di gruppo, dovendo promuovere i valori del miglioramento continuo della performance e della qualità del servizio, nonché della trasparenza ed integrità. L'interessato dovrà illustrare in una lettera di accompagnamento al curriculum, le esperienze che ritenga significative in relazione al ruolo da svolgere.
CONOSCENZE INFORMATICHE
I candidati dovranno possedere buone conoscenze informatiche. Ai fini dell’accertamento dei requisiti richiesti, alla domanda deve essere allegato il curriculum vitae debitamente sottoscritto.
DURATA – TRATTAMENTO ECONOMICO
L’incarico avrà durata fino al 24 Settembre 2017, con possibilità di rinnovo per una sola volta e per un periodo ulteriore pari ad anni tre. L’incarico potrà eventualmente essere differenziato quanto alla durata, in relazione a ciascun soggetto nominato. Il compenso annuo, onnicomprensivo di tutti i rimborsi spesa e trasferta, è determinato in € 1.000,00= (euro mille/00) e potrà essere frazionato in dodicesimi in relazione a prestazioni di durata inferiore all’anno.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere redatte in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso, firmate e corredate: − del curriculum professionale e relativa lettera di accompagnamento − della copia di documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 26 luglio 2016, secondo una delle seguenti modalità: − mediante l’invio della documentazione richiesta dalla casella di posta elettronica certificata – PEC – personale dell’interessato, all’indirizzo comune.capraia-e-limite@postacert.toscana.it. In tal caso i documenti dovranno essere sottoscritti con firma digitale ovvero firmati in modo autografo e scansionati in formato .pdf. Il procedimento si intende avviato con le ricevute generate dal sistema di gestione della PEC; − consegna a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Capraia e Limite, Piazza VIII Marzo 1944, 9 - Capraia e Limite (FI); − raccomandata a.r. all’indirizzo sopra indicato. Il termine indicato è perentorio, e pertanto non si prenderanno in considerazione le candidature che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo. Per le sole candidature inviate a mezzo raccomandata a.r. si precisa che le stesse, benché ritualmente inviate entro la scadenza di cui sopra, devono pervenire perentoriamente non oltre il terzo giorno successivo ad essa. La presentazione della candidatura equivarrà ad accettazione incondizionata delle clausole previste nel presente avviso.
Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro