Stanza Multisensoriale a Careggi, Armentano (PD): “Ancora una volta accanto ai disabili”

“E’ stata inaugurata a Careggi la prima Stanza Multisensoriale in un Pronto soccorso, un ambiente dedicato al comfort e all’accoglienza emotiva, nell’ambito dei ricoveri d’urgenza, dedicata alle persone con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all’autismo. La Stanza – spiega il consigliere PD Nicola Armentano – è un ambiente rilassante e gradevole con luci soffuse che cambiano colore mentre filmati o immagini di paesaggi naturali sono proiettate sulle pareti. E’ possibile ascoltare i rumori della natura, brani musicali o seguire un canale video. Una pedana collegata al sistema audio vibra insieme alla diffusione sonora e restituisce una sensazione tattile che aiuta il rilassamento. La Stanza Multisensoriale è un elemento del Progetto Codice H, attivato nel Pronto Soccorso di Careggi con l’intento di superare le barriere organizzative e strutturali che possono creare disagio o ulteriori difficoltà alle persone con grave disabilità intellettiva certificata, nel corso dei ricoveri in urgenza. E’ una corsia preferenziale per migliorare la qualità di vita all’interno del Pronto Soccorso aiutando i familiari e il personale a gestire il paziente nei momenti più critici del percorso assistenziale. In una società dove troppo spesso ci dimentichiamo di chi è disabile – conclude il consigliere PD Nicola Armentano – la scelta dell'ospedale di Firenze di creare questa nuova struttura dimostra la grande attenzione delle istituzioni verso chi ha più difficoltà. Un progetto pienamente condiviso dall'assessorato alla sanità regionale e dall'amministrazione comunale e costruito insieme alla consulta dei disabili”.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina