Una lettera per chiedere la convocazione dell'assemblea del Pd

Alla Presidente dell'Assemblea Comunale del PD di San Miniato Rosanna Vassallo

Al Segretario Territoriale del PD di Pisa Alessio Lari

Al Presidente del Collegio dei Garanti dell'Unione Territoriale di Pisa Fausto Valtriani

Cari amici e compagni, l'ultimo segretario comunale del PD, Francesco Lupi, ha dato le dimissioni nel corso dell'Assemblea Comunale che si è tenuta lunedì 18 Aprile. Nel mese di maggio tutti i membri dell'Assemblea Comunale sono stati consultati individualmente dal Vicesegretario provinciale del PD Matteo Trapani e gli hanno espresso le loro valutazioni sulla situazione del partito nel Comune e le loro indicazioni sul nuovo segretario. Ma a oggi (martedì 12 Luglio) l'Assemblea non è stata ancora convocata e nessun resoconto è stato restituito e discusso sull'andamento di quelle consultazioni. Noi chiediamo dunque che questo venga fatto nel corso del mese di Luglio, anche nel corso dell Festa Provinciale dell'Unità, e che in quella sede si confrontino le valutazioni in merito all'elezione del nuovo segretario e, possibilmente, si proceda al voto.

Non si può infatti continuare fino a dopo l'estate con una situazione di vacanza della segreteria del partito: così come è necessario che il Sindaco e la Giunta svolgano in piena autonomia le proprie funzioni, è altrettanto indispensabile che il partito sia in grado di organizzare iniziativa politica anche al di là delle scelte locali (basta pensare a una scadenza politica delicata come quella del referendum), e di promuovere, su tutte le scelte locali importanti. il confronto, la discussione, l'indirizzo e il controllo. Tutto questo è possibile solo con un segretario nel pieno delle sue funzioni. Non sarebbe ammissibile il rinvio di questa scelta alla scadenza del congresso ordinario, dato che non è, al momento, possibile stabilire quando questa scadenza sarà fissata; e, per quanto ci riguarda, valuteremmo negativamente anche un atteggiamento inerziale, teso a far scivolare la convocazione dell'Assemblea a dopo al festa, e quindi a dopo Agosto e, nei fatti, a Settembre- Ottobre.

Il partito di San Miniato non ha bisogno di commissari, essendo perfettamente in grado di esprimere al proprio interno figure adatte a svolgere la funzione di segretario. Non ha bisogno di “gestioni collegiali” che prolungherebbero una situazione di “organi del partito in carica per l'ordinaria amministrazione” in una situazione che, come i risultati delle ultime elezioni amministrativa anche in Toscana e nella nostra provincia hanno dimostrato, non ha proprio niente di ordinario.

Ha bisogno di arrivare attraverso una discussione trasparente all'elezione di un segretario eletto a maggioranza più o meno larga. Per quanto ci riguarda questa maggioranza potrà essere larghissima se il candidato avrà, anche indipendentemente dagli schieramenti congressuali di appartenenza, caratteristiche di equilibrio, autorevolezza e autonomia politica.

I membri dell'Assemblea Comunale

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina