Cimiteri, 'Ora si Cambia' e 'Linea Civica': "Dopo un anno ancora promesse e nessun progetto"

Alla fine assessori e dirigenti hanno ammesso forti carenze organizzative e manutentive dovute a problemi di dotazioni interne al comune. La promessa è che a breve coinvolgeranno ditte esterne nel rafforzamento delle attività di pulizia controllo e manutenzione dei cimiteri. Rimangono sullo sfondo le forti criticità delle strutture sulle quali ad oggi non ci sono né soldi né progetti. La nostra volontà era quella di ribadire che un cimitero è uno spazio pubblico come gli altri e per questo necessita di attenzioni degne di un luogo pubblico.

Sono questi i commenti di Borgherini, Presidente della prima commissione, Cioni e Cinotti, consiglieri comunali di Ora si cambia e Linea civica, a seguito della commissione sullo stato dei cimiteri, convocata in Comune alla presenza degli Assessori Mori e Barsottini e dei dirigenti di settore Gambini e Pinarelli.

I nostri cimiteri hanno forti problematiche strutturali e manutentive, che finalmente si ammetta il problema è comunque un risultato che spero porti a ripensare la destinazione di certe risorse comunali nel prossimo futuro. La commissione , tuttavia, era partita male- spiega il Presidente Borgherini- poiché l'amministrazione si è come "nascosta" dietro l'obbligo dei cittadini che hanno persone sepolte nei cimiteri comunali di contribuire al decoro dei cimiteri in base alla convenzione che stipulano. Questo è certamente vero, però il degrado con cui certe strutture sono oggi non può certo essere responsabilità del singolo cittadino, ma piuttosto la dimostrazione che ci sono dei forti problemi. E le questioni sono strutturali. Ci sono infiltrazioni di acqua, sporcizia, degrado, servizi igienici rotti da mesi. Il comune al momento ha finanziato qualche studio, ma di progetti esecutivi da poter mettere a gara nemmeno l'ombra. Quindi la prospettiva di recuperare quelle situazioni già pericolose non sembra essere delle migliori.

Avevamo sollevato la questione ben oltre un anno fa- spiega Beatrice Cioni consigliera di Ora si cambia- attraverso una specifica interrogazione alla quale c'era stato risposto con l'elenco dei cimiteri ed una promessa che di lì a breve avremo ascoltato un nuovo sistema di gestione del patrimonio cimiteriale che risultava urgente. Dopo un anno siamo ancora alle promesse che speriamo fra qualche tempo di vedere nei fatti. In tutto questo resta il dispiacere per aver perso una cultura del rispetto per chi non c'è più, che questa città un tempo aveva. Ci si prendeva cura anche della tomba di chi non aveva più parenti in vita che si potessero prendere cura di quello spazio. Oggi ci si sofferma agli obblighi di una mera convenzione.

Al di là degli impegni presi e delle dichiarazioni d'intenti- spiega Francesco Cinotti consigliere di Linea Civica- mi sembra ci sia la consapevolezza di una strutturale carenza di manutenzione e controlli, ma che non vi sia per nulla la volontà di fare qualcosa di concreto a breve. La dimostrazione plastica è l'assenza di progetti esecutivi che possano risolvere problemi che già da anni sono impellenti. Senza considerare che per l'erba alta sui nostri cimiteri basterebbe un minimo di buon senso in più invece che attaccarsi alle responsabilità dei cittadini.

Fonte: Alessandro Borgherini (Ora si cambia) Beatrice Cioni (Ora si cambia) Francesco Cinotti ( Linea Civica)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina