Il popolo dell'abbondanza invade Mercantia. la città si riempie di eventi e persone

(foto Antonio D'Ambrodio)


(foto Antonio D'Ambrodio)

(foto Antonio D'Ambrodio)

Grande debutto ieri sera per la XXIX edizione di Mercantia dedicata a “I giorni dell'abbondanza”, che si è aperta con la diretta televisiva del TG3 Toscana e le performance della BadaBimBumBand e del Teatro Carillon lungo via Rivellino, e con un grande pubblico che ha invaso Certaldo Alto fin dal tardo pomeriggio, con spettacoli iniziati alle 19.30 e andati avanti fino alle 01.

Tanti gli spettacoli seguiti dal pubblico dal primo all'ultimo minuto, e il popolo di Mercantia è stato letteralmente con gli occhi al cielo, non solo per il volo della Compagnia dei Folli o per le bolle di sapone colorate ed enormi di Mastrobolla.

Nel giardino di Palazzo Stiozzi Ridolfi (il 13, 14, 15, 16 luglio – ore 21.00, ore 22.50; il 17 luglio – ore 20.30, ore 22.20) il duo di trapeziste Cadute dalle Nuvole ha deliziato il pubblico con IMPASSE, una performance aerea dedicata alle reazioni istintive e le incapacità di dominare le proprie emozioni, che parla della relazione tra due persone che, dopo anni di conoscenza, si trovano imprigionate nella routine quotidiana, fino a sbloccarla.

Sospesi per aria ai tessuti e intrappolati da una ragnatela come sfondo scenografico i Biliku (Via del Castello, 13, 14, 15, 16, 17 luglio – ore 22.00, ore 23.15) con FU SOLO L’INIZIO, la compagnia tramite le coreografie aeree danza dei mutamenti, della fragilità ma anche della forza che guida ognuno di noi, offrendo se stessi al pubblico, storie, sentimenti, per ogni numero che è unico e coinvolgente.

Ben piantati in terra invece ma uno sopra all'altro sfidando l'equilibrio e la forza di gravità i BLACK BLUES BROTHERS (Convento agostiniano – giardino, 13, 14 luglio – ore 22.30 ; 15 luglio – ore 23.10; 16 luglio – ore 22.40 ; 17 luglio – ore 22.30), cinque acrobati in stile americano con il ritmo e l’energia dell’Africa nel sangue hanno fatto rivivere il mito dei divertentissimi Blues Brothers in uno show dove i bravissimi acrobati kenyoti si dilettano in equilibrismo, salti e avvitamenti, giocolieria del fuoco.

Eleganti e raffinati, i Cia. Autoportante (Argentina/Italia), nel Palazzo Stiozzi Ridolfi – Giardino (13, 14, 15 luglio – ore 21.40, ore 23.30 ; 16 luglio – ore 21.40, ore 23.55 ; 17 luglio – ore 21.10, ore 23.30), con FUORI AL NATURALE, uno spettacolo che narra una storia d’amore e (dis)equilibrio. Lei energica e attiva, lui più “birbante” che sveglio, si scontrano e ritrovano in un mondo reale e allo stesso tempo magico. Lui invita lei nel suo mondo, i due personaggi si conoscono e si innamorano in una dimensione parallela alla realtà.

E solo venerdì 15 luglio ci sarà anche un graditissimo ritorno: Riccardo Tesi, già ospite di Mercantia nel 1988 e 1989, sarà di nuovo a Certaldo, alle 20.45, nel giardino degli Agostiniani, per un omaggio reciproco tra lui e Mercantia. Dal Festival riceverà il Chiodo d'Oro alla carriera. Poi si esibirà sul palco con Banditaliana in un concerto di world music nella quale Tesi è riconosciuto maestro internazionale.

E da venerdì 15 luglio ci sarà un cambio di passo anche per le marching band, con la BadaBimBumBand, che si è esibita i primi due giorni e chiuderà venerdì con un cameo in omaggio a Tesi, lascerà spazio alla Zastava Orkestar porterà a Certaldo il suo Happiness (scritto €PPIN€$$) TOUR 2016, ogni sera dal 15 al 17 luglio alle ore 22.20 e ore 24.20. Un mix di balkan tradizionale e composizioni originali visto in chiave dance colmo di coreografie e da un ritmo travolgente!

Sempre presenti fino al 17 luglio invece le “Alchimie Musicali”, la prima marching band di archi classici (rigorosamente amplificati), sarà in scena il 15 luglio – ore 21.00, ore 22.45, il 16 luglio – 19.40, ore 21.00, 23.20; il 17 luglio – ore 19.40, ore 21.45 ore 22.50. Un gruppo da camera d’archi, apparentemente classico, con otto elementi (prevalentemente donne) vestiti di colorati tulle o di darkeggianti livree.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina