
Un gruppo di cittadini, accomunati dal rispetto per la Costituzione italiana e per la democrazia, ha deciso di costituirsi in Comitato per il No alle modifiche costituzionali volute dal Governo.
Il Comitato non è legato a nessun partito politico, ma si configura come espressione di partecipazione diretta della cittadinanza alla vita politica del nostro Paese.
Del Comitato sono promotori cittadini di varia estrazione politica, culturale e sociale, purché uniti nello spirito che animo` i Padri Costituenti.
Compito del Comitato sarà quello di far conoscere le ragioni del NO, in vista del referendum di ottobre, organizzando iniziative e momenti di confronto con i cittadini.
Il Comitato non è pregiudizialmente contrario ad una riforma costituzionale; ritiene però che non debbano assolutamente essere intaccati i Principali Fondamentali e che la partecipazione popolare al processo riformatore sia la più estesa possibile.
Avendo a cuore lo spirito che, dopo la seconda guerra mondiale, ha unito i cittadini di ogni estrazione sociale per scrivere il miglior Trattato di pace e prosperità per il popolo italiano, il Comitato ritiene che debba essere rifiutato in toto il disegno liberista che sposta in modo sproporzionato il potere verso l'Esecutivo, limitando fortemente compiti e prerogative delle Istituzioni democraticamente elette.
I membri promotori del Comitato specificano che le loro azioni non sono rivolte contro il Governo, ma contro lo stravolgimento della Carta Costituzionale voluto dal Governo stesso.
Il campo d'azione resta perciò circoscritto ai quesiti referendari, senza che si entri nel merito delle politiche governative nel loro complesso. Il Comitato si dichiara aperto ad ogni contributo, critica, partecipazione dei cittadini a cui sta a cuore il tessuto portante della nostra Costituzione, indipendentemente dalla sfera politica di appartenenza.
Fonte: Comitato Fucecchio per il No alle riforme costituzionali
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro