Università: referendum costituzionale, al Sant'Anna incontro con Emanuele Rossi

La Scuola Sant'Anna di Pisa

Un incontro per far conoscere la riforma costituzionale approvata dal Parlamento e che in ottobre sarà sottoposta a referendum, mettendone in luce gli aspetti principali e le possibili conseguenze applicative, entrando nel merito dei contenuti è in programma per martedì 12 luglio alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con inizio alle 18, in aula magna.

La relazione principale è affidata a Emanuele Rossi, prorettore vicario e docente di diritto costituzionale alla Sant’Anna, autore del recente saggio “Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale”. Sono previsti alcuni interventi che entrano nel merito, a cura di ricercatori della Scuola superiore Sant’Anna. Francesca Biondi Dal Monte presenta “Il procedimento di approvazione della riforma”; Andrea Marchetti (Scuola Sant’Anna si sofferma sul “Superamento del bicameralismo paritario”; Elena Vivaldi si concentra sulla “Riforma del Titolo V”.

"Lo scopo di questo incontro – ricordano gliorganizzatori - è andare oltre il dibattito sulle conseguenze politiche del sì e del no, per consentire a ciascuno di esprimere un voto consapevole. Dopo la relazione introduttiva, che analizzerà i contenuti effettivi della riforma, seguono gli approfondimenti tematici, finalizzati ad illustrare luci e ombre della riforma".

Fonte: Scuola Superiore Sant’Anna - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina