
Torna la grande musica nel chiostro dell’abbazia millenaria di Badia a Passignano. Una stagione di alto profilo artistico realizzata dall'Associazione Amici della Musica e dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino, con il patrocinio della Regione Toscana e della Città Metropolitana di Firenze. Protagonista del cartellone musicale costituito da tre concerti, in programma l’11, il 16 e il 21 luglio, l'Orchestra della Toscana.
La kermesse che unisce arte, musica e spiritualità nella straordinaria cornice del complesso monastico di Badia a Passignano, nel comune di Tavarnelle Val di Pesa, si apre lunedì 11 luglio alle ore 21,15. Alcune delle più belle pagine di Mozart, Haydn e Beethoven saranno interpretate da Andrea Tacchi (concertatore e violino), Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe), Umberto Codecà (fagotto). Sabato 16 la magia della serata è affidata all’esibizione di Luca Provenzani (concertatore e violoncello) e Augusto Gasbarri (violoncello). Il programma del concerto propone musiche di Vivaldi, Sollioma, Faurè, Piazzolla, Bruch. Per concludere giovedì 21 saliranno sul palcoscenico de “I concerti di Badia” Daniele Giorgi (direttore e violino), Stefano Zanobini (viola) con un programma incentrato sul repertorio di Mozart. Info e preno: Pro Loco Tavarnelle 055 8077832.
Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro