
Continua il nostro viaggio per seguire l'iter elettorale in vista delle prossime elezioni del Magistrato della Misericordia previste per l'11 settembre. Negli ultimi giorni, infatti, ci sono stati alcuni passaggi importanti e si può quindi dire che piano piano si entra nel vivo. Il primo, importante snodo, riguarda la nomina della commissione elettorale. Si sono infatti riuniti il Magistrato uscente, i capi guardia e i fratelli giornanti e si è arrivati ai quattro nomi che affiancheranno Don Guido Engels, presidente per statuto. A rappresentare il Magistrato sarà Costanzo Campigli, i Capi Guardia hanno scelto invece Paolo Ribecchini e Giorgio Giustarini, mentre la 'voce' dei fratelli sarà quella di Paolo Masoni. Visto che la presenza in quest'organo comporta l'impossibilità di presentare la propria candidatura, la lista dei nomi porta con sè la prima novità del prossimo Magistrato. Dopo oltre venti anni di presenza all'interno dell'organo direttivo della Misericordia, il vice-Governatore Costanzo Campigli ha deciso infatti di non ripresentarsi. La decisione è stata ufficializzata durante l'assemblea dei Capi Guardia ed un lungo applauso lo ha idealmente ringraziato per il suo prezioso e continuo impegno. Anche se non verrà meno il suo servizio da volontario, la cosa sicuramente più importante, si tratta di una decisione che priva il Magistrato di una persona che ne è stato un punto di riferimento negli ultimi anni, come è stato evidenziato nel corso di quell'incontro dallo stesso Governatore Pier Luigi Ciari, non a caso il primo ad alzarsi per applaudire il confratello. Ma le scelte personali, si sa, vanno rispettate ed anche con quella di Costanzo, seppur a malincuore, sarà così.
La commissione elettorale, quindi, è pronta ed ha anche in mano le carte per svolgere il proprio lavoro. Alle 24 di giovedì 30 giugno, infatti, sono scaduti i termini per presentare le candidature e toccherà ora ai cinque membri controllarle e vagliarle per arrivare alla lista degli undici nomi all'interno della quale saranno scelti i sette che faranno parte del Magistrato.
Marco Mainardi
Tutte le notizie di GoBlog