
Il gruppo civico “Montaione cambia rotta”, fedele allo spirito con il quale ha deciso di operare in consiglio comunale, spirito che spinge i consiglieri Rossi e Gori ad essere minoranza creativa e non soltanto forza di opposizione, presenta tre interrogazioni, una mozione e un ordine del giorno, che saranno discussi nella seduta del consiglio comunale convocata per il giorno 29 giugno.
“Abbiamo presentato un’interrogazione in merito al rapporto annuale ISTAT relativo all’invecchiamento della popolazione-spiega Leonardo Rossi, capogruppo civico- dal momento che anche il nostro territorio si trova di fronte l’annoso problema del calo delle nascite. Non è certo un’amministrazione comunale a poter risolvere un problema che riguarda quasi tutti i paesi occidentali, ma ci chiediamo quali politiche possano essere portate avanti per contribuire, quantomeno in minima parte, al tamponamento del fenomeno. Chiediamo se e come l’Amministrazione intenda agire e operare, insieme agli altri Enti, per arginare il sempre più rilevante fenomeno dell’invecchiamento della popolazione, sostenendo la natalità e la famiglia in ambito economico assistenziale.”
“Il proposito- continua Rossi- di essere minoranza creativa, ci impone non solo di evidenziare un problema e chiedere quali possibili soluzioni possano essere attuate, ma di avanzare noi una proposta di soluzione o, in questo caso, tamponamento a un fenomeno che rischia di portare alla disgregazione di un’intera comunità. Il gruppo Montaione cambia rotta ha, infatti, presentato una mozione che chiede di prevedere agevolazioni per giovani coppie nell’accesso alla prima casa, preso atto che il problema abitativo è uno degli ostacoli maggiori alla creazione di nuovi nuclei familiari.”
Le altre due interrogazioni depositate riguardano, una, il Fondo Europeo (21 miliardi di euro) per gli Investimenti Strategici (FEIS) destinato non solo ad aziende, ma anche ad enti locali, l’altra, ad un anno di distanza un’interrogazione analoga, il processo preliminare per la fattibilità della fusione con il Comune di Gambassi Terme.
“Vogliamo sapere - afferma Leonardo Rossi- e far sapere ai cittadini se l’Amministrazione abbia o meno preso in considerazione le possibilità offerte dal Fondo Europeo, se abbia individuato oppure no opzioni di intervento per Montaione. Inoltre chiediamo aggiornamenti sul processo preliminare per l’eventuale fusione di Gambassi. Presentammo simile interrogazione un anno fa, è un tema che ci è caro e crediamo centrale per la cittadinanza”
L’ultimo ordine del giorno presentato riguarda, invece, il sostegno e l’adesione ai contenuti ad una mozione parlamentare- presentata dagli On.li Roccella, Giorgetti, Fiano – relativa al riconoscimento del genocidio portato avanti da ISIS verso le minoranze religiose, così da superare l’immobilismo su un tema così centrale per l’umanità.
Montaione cambia rotta
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montaione
<< Indietro