
Dieci studenti dell'Istituto tecnico commerciale "Pacinotti" e del Liceo “Buonarroti” di Pisa, si sono ritrovati a lavorare fianco a fianco con i ricercatori dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Iit-Cnr)e dell’ Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione (Isti-Cnr) per la promozione di una campagna di divulgazione e reclutamento di utenti all'interno del progetto Europeo MobiWallet (http://www.mobiwallet-project.eu). Nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, i ragazzi "lavoreranno" per un totale di 6 settimane negli uffici del Cnr, progettando e realizzando mobiwith_it (il nome della campagna), con i relativi logo, slogan, hashtag, e tutto il materiale divulgativo necessario all'iniziativa (volantini, poster, A3, magliette). Gli studenti sono anche chiamati a creare e gestire le pagine relative sui social più noti, oltre ad analizzare i dati raccolti con i questionari sottoposti agli utenti. Il Cnr, con la campagna Mobiwallet, dimostra come nell'ambito di un progetto europeo sulla mobilità, si possano coinvolgere giovani studenti, formarli, e renderli parte attiva di un progetto di levatura internazionale. Proprio in questi giorni, gli allievi stanno facendo una campagna di marketing territoriale tra Pisa, Firenze e zone limitrofe, per promuovere l'iniziativa che hanno messo in essere in maniera egregia. L’attività di marketing prevede tra le altre attività quella di fare banchetti nelle zone universitarie per informare i “colleghi più grandi” circa le novità nel campo della green mobility.
Per saperne di più: http://www.mobiwallet-project.eu/mobiwithit
Fonte: Cnr Pisa
<< Indietro