
La diocesi di San Miniato ha fatto le cose in grande per l'aperitivo con il vescovo Andrea Migliavacca, e i giovani fedeli hanno risposto in massa. Una serata all'insegna del dialogo e della vicinanza con Sua Eccellenza, in un clima informale ma anche molto curato, nell'allestimento già prezioso di piazza del Duomo in centro storico.
Ai piedi della Rocca federiciana e di fronte a Palazzo Vescovile, monsignor Migliavacca ha ringraziato della presenza tutti i giovani, davvero tanti, arrivati all'appuntamento. Due parole di ringraziamento sono arrivate dal sindaco Vittorio Gabbanini, che ha scherzato con lui: "Visto l'allestimento bellissimo, le chiedo se con la sua organizzazione potesse prendere in gestione anche lo Chalet fino a fine anno", alludendo alla struttura dei giardini Bucalossi.
Due i microfoni disponibili per la serata, per avere un filo diretto con i ragazzi. Nella sua introduzione Migliavacca ha immaginato quali parole potrebbero dire i giovani per la serata. "Coerenza", delle proprie scelte, il coraggio di portare avanti delle decisioni. "Diversità", che sia valorizzazione delle proprie idee, perché comunque su tutte le diversità arriva la parola di Gesù. "Ascolto", il vero punto di partenza della serata, perché è controproducente pensare a 'quale discorso fare ai giovani". È meglio ascoltarli e dare loro lo spazio per farli parlare.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro