Fondo Nazionale per le non autosufficienze, ecco entro quando si possono presentare le domande

Per sei mesi (dalle ore 9,00 del 20 giugno fino alle ore 12,00 del 31 dicembre 2016) sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione degli interventi e dei contributi messi a disposizione dal “Fondo Nazionale per le non autosufficienze - gravissime disabilità”.

I destinatari degli interventi e dei contributi economici sono persone con disabilità gravissima con età inferiore a 65 anni (pertanto, anche minori) oppure, se in stato vegetativo o di minima coscienza, di qualsiasi età. I destinatari dell’intervento devono essere in possesso di attestazione di handicap grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, essere residenti in Toscana in modo continuativo almeno dal primo gennaio 2015 e avere un ISEE in corso di validità e comunque non superiore a 60mila euro.

Per disabilità gravissima si intende quella di “persone in condizione di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di assistenza continuativa e monitoraggio di carattere sociosanitario nelle 24 ore, per bisogni complessi derivanti dalle gravi condizioni psico-fisiche, con la compromissione delle funzioni respiratorie, nutrizionali, dello stato di coscienza, prive di autonomia motoria e/o comunque bisognose di assistenza vigile da parte di terza persona per garantirne l’integrità psico-fisica“ (come riportato nell’Accordo di Conferenza Unificata rep. Atti n. 101/CU del 5 agosto 2014). Viene, inoltre, fatto riferimento al parere del Consiglio Sanitario Regionale.

Nei confronti dei destinatari sarà attivata l’erogazione di un contributo economico mensile pari a: 1) media intensità assistenziale - 700,00 euro; 2) alta intensità assistenziale - 1.000,00 euro.

Il contributo economico verrà autorizzato a seguito di valutazione effettuata da parte dell’UVM (Unità di Valutazione Multidimensionale), nonché sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domanda e della disponibilità delle risorse.

Le domande sono scaricabili on line tra i documenti allegati all’avviso.

Per ulteriori informazioni sugli avvisi emessi, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica, si rimanda ai siti internet delle SdS di Empoli e del Valdarno Inferiore:

-         www.sdsempoli.gov.it per i residenti nei comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci;

- www.sdsvaldarnoinferiore.gov.it per i residenti nei comuni di San Miniato, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d'Arno e Santa Croce sull'Arno.

 

Fonte: Ufficio Stampa Empoli Asl Area Vasta Centro

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina