Nuova iniziativa in città: apre la scuola di Naturopatia. Open day il 17 giugno, atteso l'assessore Spalletti

David Spalletti

Il prossimo ottobre prenderà il via a San Miniato il corso triennale di Naturopatia Classica della Scuola SINCro. La Scuola organizza un Open Day il 17 giugno a partire dalle 17 nella Sala del Bastione a San Miniato, sede di svolgimento delle lezioni. Dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale da parte dell’Assessore alle politiche socio-sanitarie David Spalletti, i responsabili della Scuola illustreranno le caratteristiche del percorso di studio.

Il programma completo della giornata è pubblicato sul sito della Scuola www.naturopatiasincro.it/hm/open-day-scuola-sincro/ La Dott.ssa Lisa Cavallini, che condivide con il Dott. Maurizio Latessa (entrambi medici) il coordinamento scientifico della Scuola, afferma: “per la tutela della salute, credo che i tempi siano maturi affinché la classe medica sia affiancata da professionisti, medici e non, esperti in medicine o discipline di stampo olistico. Questi professionisti, hanno bisogno di una formazione di alto livello, ecco perché abbiamo deciso di aprire una scuola di Naturopatia di carattere universitario.

“La Naturopatia”, continua il Dott. Latessa,” è un ponte molto solido verso quella che a me piace chiamare la Medicina Integrata. La Naturopatia è una disciplina di origini antiche che si basa sulle scienze umane e sulle scienze naturali. Unisce le millenarie tradizioni con le conoscenze scientifiche relative ai trattamenti naturali. La Naturopatia è una scienza multidisciplinare che sta trovando sempre più riscontro nella società moderna.”

“La Scuola SINCro” aggiunge Simone Falorni, naturopata e coordinatore didattico, “ha attivato il corso di studi triennale in Naturopatia con un monte ore pari a 1500 prevedendo un tirocinio professionalizzante.

Le materie del corso di Naturopatia si suddividono in due marco-aree: le scienze di base che consentono allo studente di avere un solida conoscenza medico-scientifica di base e le materie d’indirizzo proprie della Naturopatia come, ad esempio: medicina cinese classica, piante officinali, iridologia, integratori alimentari, Fiori di Bach e altre.

La Scuola si avvale di docenti di chiara fama tra cui: Massimo Selmi, Giovanni Nuti, Franco Bottalo, Luciano Lozio, Paolo Cini, Luigi Vernacchia, Francesco Siccardi e altri.

“Infine, piace ricordare” conclude Alessandro Trigetti, naturopata e coordinatore dei servizi agli studenti “che lo scopo del Naturopata è quello di promuovere il pieno sviluppo dell’individuo promuovendo la salute psico-fisica. Il Naturopata è un professionista che opera in piena autonomia collaborando con le altre figure sanitarie e si forma presso Scuole che, come la SINCro seguono le linee guida sulla naturopatia formulate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina