
Votata e approvata ieri sera, martedì 7 giugno, dal Consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, la bozza della convenzione per la gestione delle risorse umane attraverso un ufficio unificato.
«Un passo decisivo verso l’organizzazione definitiva della struttura di questo Ente che deve essere uno strumento per le amministrazione comunali e per i loro cittadini di efficientamento e di risparmio nei servizi» - ha detto il presidente dell’Unione e sindaco di Empoli Brenda Barnini.
Il Consiglio si è espresso a favore in tutta la componente di maggioranza a cui si è aggiunto il voto favorevole della consigliera Sabrina Ciolli. Si sono astenuti gli altre tre consiglieri di opposizione presenti: Cioni, Migliorini e Raspanti. Nessun voto contrario.
«E’ un tassello fondamentale per il processo che abbiamo avviato da due anni a questa parte – spiega Giulio Mangani, sindaco di Montespertoli con delega al personale – con questo atto fa diventare l’Unione un ente strutturato che eroga servizi e gestisce il proprio personale. L’Unione dei Comuni sta garantendo risparmi sui bilanci comunali, l’ufficio unico del personale garantisce economie di scala e migliora l’efficienza delle nostre amministrazioni».
«Si tratta di un risultato importante, atteso, reso possibile grazie alla presenza delle professionalità che abbiamo inserito negli ultimi mesi – sottolineano Barnini e Mangani – e che sono andate ad affiancare il segretario generale Rita Ciardelli, vale a dire il responsabile della Ragioneria Matteo Pacetti, e la responsabile delle risorse umane Roberta Foddai. Un provvedimento prodotto con le nostre forze, senza attingere a consulenti esterni».
Le finalità di un ufficio che gestisca le risorse umane a livello di Unione si sintetizzano nell’incremento della professionalità degli operatori, nell’omogeneizzazione del trattamento dei dipendenti, nell’uniformità e nello snellimento delle procedure e delle regole, garantendo economicità, efficienza, efficacia e rispondenza al pubblico interesse dell’azione amministrativa.
La convenzione approvata dal Consiglio dell’Unione vedrà adesso un iter simile in tutte le undici amministrazioni comunali. Il documento dovrà passare all’esame dei singoli consigli comunali e i Comuni possono aderirvi secondo quattro blocchi di progressività.
La gestione del personale prevede varie attività e i Comuni vi possono aderire trasferendo parzialmente la funzione o in modo ancora più integrale, a seconda delle proprie esigenze, arrivando a trasferire la gestione di tutto il personale all’ufficio dell’Unione, mettendo a disposizione proprio personale e proprie risorse.
«La nascita dell’ufficio del personale a gestione associata rappresenta un passaggio fondamentale che consentirà di avviare la concertazione con i sindacati – dice Mangani – in merito all’obiettivo del trasferimento del personale utile alle funzioni associate entro la fine dell’anno, come concordato con le organizzazioni».
Fonte: Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro