Ci lascia l'imprenditore Mario Pucci: il 'creatore' di camicette aveva 86 anni

Mario Pucci e Maria Giovanna Elmi

È venuto a mancare ieri, martedì 7 giugno, Mario Pucci, 86enne stimato imprenditore di Castelfiorentino, proprietario della Confezioni Mario Pucci Cecconi di via Niccoli. La sua azienda ha avuto fama in tutto il mondo, e per lui hanno sfilato e indossato i suoi abiti personaggi del mondo dello spettacolo come Vittoria Belvedere, Natasha Stefanenko, Federica Fontana, per non parlare delle giornaliste e annunciatrici Rai Maria Giovanna Elmi, Nicoletta Orsomando e Rosanna Vaudetti. L'azienda nacque il 1° aprile 1957 con 4 persone al lavoro, arrivando a punte di 370 tra impiegati e operai.Amava chiamare le sue operaie e le sue impiegate "le sue donne". Le persone che hanno lavorato, con lui e per lui, anche a distanza di anni, provano grandissima stima e affetto.

Nel corso degli anni arrivò a stipulare accordi commerciali con gli Emirati Arabi e il prototipo di una sua camicetta fu esposto al Moma di New York alla fine degli anni '70.

Non solo lavoro ma anche cultura e sport. Pucci fu uno dei fondatori nel 1981 del premio letterario Boccaccio, tutt'oggi esistente a Certaldo. In patria fu premiato dal Rotary Club della Valdelsa con il 'Paul Harrys Fellow', il maggior riconoscimento per un rotariano.

A Castelfiorentino in molti lo ricordano per aver offerto molti posti di lavoro in tutti questi anni. Una dedica speciale arriva dalla squadra di basket Abc Castelfiorentino: "Mario è stato infatti uno dei grandi sponsor gialloblu, ed a lui si devono i lavori che anni fa permisero al Palazzetto dello Sport di dotarsi di parquet. Ma Mario era ancor prima un grandissimo amico, il cui ricordo resterà indelebile nella memoria di tutti i castellani e i tifosi gialloblu". Mario Pucci confezionò anche delle cravatte speciali color viola, con il giglio e il nome di Mario Vittorio Cecchi Gori, per donarle al patron della Fiorentina, che nel 1993 acquisì la proprietà.

Alla chiusura delle confezioni nel 2006 scrisse un libro, 'Prese per la camicia', dove raccontò la storia della sua vita e della sua azienda. L'ultimo saluto a Mario Pucci sarà oggi, mercoledì 8 giugno, alle 15 presso la chiesa di Santa Verdiana a Castelfiorentino.Pucci lascia i figli Andrea e Maria, i nipoti Giulia, Cecilia, Veronica e Virginia, la moglie Cosetta, la nuora Mariella e il genero Stefano.

 

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina