
È stata confermata dal laboratorio di immunologia della AOU Meyer la diagnosi di meningite da meningococco di tipo “B” in una donna di 28 anni residente a Cerreto Guidi, attualmente ricoverata presso l’ospedale di Empoli.
La donna ha accusato da ieri febbre alta e cefalea, è stata portata al Pronto Soccorso dell’ospedale San Giuseppe nella prima mattinata di oggi e subito sottoposta agli accertamenti e alle cure del caso: le sue condizioni non sono critiche. La donna non era vaccinata per Meningococco B.
L’Unità Funzionale di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione di Empoli ha immediatamente attivato l’inchiesta epidemiologica e le procedure per la profilassi e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone che nei giorni scorsi hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con la persona ammalata.
La donna lavora presso la Misericordia di Cerreto Guidi: i contatti sono stati individuati.
Ha inoltre frequentato regolarmente il “Bar Centrale” di Cerreto Guidi negli ultimi giorni, ed è stata alla manifestazione “Dama di Birra” presso il Circolo ARCI di Corniola, la notte tra il 27 e il 28 maggio dalle 00.30 alle 03.30
La profilassi antibiotica, da assumere prima possibile su indicazione medica, è raccomandata solo per coloro che hanno avuto contatti ravvicinati con la donna, in ambienti chiusi, nei 10 giorni precedenti l’inizio della sintomatologia, ovvero a partire dal 25 maggio scorso. In particolare per la manifestazione “Dama di Birra”, la profilassi è precauzionalmente indicata solo a coloro che erano presenti nella fascia oraria sopra indicata.
Al momento sono già state sottoposte a profilassi circa 40 persone, compresi i familiari, il personale di assistenza e quello della Misericordia di Cerreto Guidi.
Per la profilassi antibiotica, gli interessati possono rivolgersi:
- ai Servizi di Guardia Medica
- alla Misericordia di Cerreto Guidi nei seguenti orari: oggi sabato 4 giugno dalle ore 16 alle ore 20
- al Pronto Soccorso di Empoli nei seguenti orari: oggi sabato 4 giugno dalle ore 16 alle ore 20, e domani domenica 5 giugno dalle ore 10 alle ore 13
Nei contatti di cui sopra, a scopo cautelativo e solo per maggiore sicurezza, la profilassi dovrà essere eseguita anche se è già stata effettuata la vaccinazione contro il meningococco B.
Si ricorda che il meningococco è un batterio che non vive nell’ambiente esterno né all’interno, per cui non occorre chiudere i locali pubblici che possono essere normalmente frequentati, né occorre procedere a pulizia particolare o disinfezione degli stessi.
Nella ex ASL 11 era dal gennaio 2014 che non si verificavano casi di meningite da meningococco B: in Toscana questo germe è stato responsabile di cinque casi nel 2015 e tre nel 2016. Si tratta comunque di un microrganismo diverso rispetto al meningococco C responsabile dei casi verificatisi in Toscana nell’ultimo biennio.
La donna ha inoltre frequentato regolarmente il “Bar Centrale” di Cerreto Guidi negli ultimi giorni, ed è stata alla manifestazione “Dama di Birra” presso il Circolo ARCI di Corniola, la notte tra il 27 e il 28 maggio dalle 00.30 alle 03.30
Fonte: Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro