
"Grande festa per mamme, bambini e professionisti dei due ospedali di Nottola e Campostaggia, oggi. Elise Chapin, responsabile Ospedali & Comunità Amici dei Bambini del Comitato italiano per l'UNICEF ha presenziato al mattino a Campostaggia e al pomeriggio a Nottola per la consegna delle pergamene.
I due ospedali del territorio senese erano stati confermati nell’elenco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità - UNICEF “Ospedale Amico dei Bambini” ,che sostiene l’allattamento al seno materno e la corretta nutrizione del neonato, in una visita ufficiale della commissione lo scorso novembre."
GRANDE FESTA
Pubblico delle grandi occasioni nel pomeriggio a Nottola per la consegna da parte dell’Unicef dell’attestato che conferma la qualifica di “Ospedale amico del bambino”.
Parterre di eccezione per un un auditorium pieno di pubblico. Il Direttore Saniario dell’Usl Sudest, Dr.ssa Simona Dei, ha ricevuto l’attestato a nome dell’Azienda alla presenza di Stefano Scaramelli, Presidente della Terza Commissione Sanità della Regione Toscana, del Sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi, del Vescovo della Diocesi di Montepulciano Monsignor Manetti, del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Dr. Roberto Monaco.
I veri protagonisti della serata sono stati ovviamente i bambini e le loro mamme che con la loro presenza hanno voluto testimoniare l’apprezzamento per l’Ospedale. Molte le mamme che hanno aderito ad un percorso di solidarietà, quello delle Madri “Peer to Peer” che si impegnano a sostenere le neomamme nell’affermare e sostenere l’allattamento materno mettendo a loro disposizione la propria esperienza e la specifica formazione ricevuta.
Molto partecipati e applauditi tutti gli interventi che non hanno mancato di sottolineare il valore di un riconoscimento che va a tutti gli operatori dell’Ospedale, una squadra affiatata e motivata che, nonostante le difficoltà legate alla crisi economica, non hanno mai perso di vista l’obiettivo di garantire la migliore qualità assistenziale ai cittadini del territorio e a quelli, sempre più numerosi che dall’Umbria, da Lazio e dalla vicina Chiana Aretina, si rivolgono al nostro punto nascita. Punto nascita che è oggi uno dei pochi in Toscana in crescita come numero di parti e completa l’offerta sanitaria di un Ospedale che garantisce numerosi altri servizi di elevata professionalità quali la cardiologia, la medicina, la chirurgia, l’ortopedia la nefrologia e dialisi, il pronto soccorso, la gastroenterologia, l’oncologia, la riabilitazione, i servizi di Radiologia e Laboratorio che si distinguono da sempre per elevati volumi di attività associati ad una qualità ineccepibile. Un patrimonio di competenze che si è formato negli anni grazie a professionisti e personale infermieristico, oltre che amministrativo, che hanno mantenuto in modo costante il loro impegno a favore della salute di tutti.
Presenti in sala la maggior parte dei Primari dei reparti dell’Ospedale, oltre a infermieri e ostetriche e dirigenti amministrativi. La misericordia di Montepulciano era presente con il suo presidente, una delegazione di operatori e il proprio gonfalone mentre l’associazione Le Coccinelle, i volontari Clown dottori che aiutano i bambini ricoverati a trascorrere più serenamente il tempo durante i periodi di ricovero, hanno continuato a intrattenere i loro piccoli amici presenti.
Piena la soddisfazione espressa dal personale del materno-infantile rappresentata dai direttori della Pediatria, Dr. Flavio Civitelli, e dell’Ostetricia, il Dr. Marco Cencini e dalla Dr.ssa Valentina Canocchi che, insieme all’Infermiera Lara Voltolini hanno coordinato tutte la fasi organizzative preliminari alla verifica.
Presente anche una rappresentanza dell’Ospedale di Poggibonsi, guidata dal Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Dr. Luigi Vispi, che, nello stesso giorno, al mattino, ha ricevuto lo stesso riconoscimento. La Usl Sud Est ha entrambi gli ospedali del territorio Senese certificati Unicef, un risultato di tutto rilievo considerando che sono appena 24 gli ospedali che, in Italia, sono riusciti ad ottenere e mantenere questo riconoscimento.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Poggibonsi
<< Indietro