Careggi insieme a Regione Toscana promuove la XV Giornata Nazionale del Sollievo


Nell’ambito delle iniziative regionali per la sensibilizzazione alla “XV Giornata Nazionale del Sollievo” che si celebra il 29 maggio, Careggi propone un seminario per annunciare l'iniziativa, dedicato a operatori sanitari e aperto alla cittadinanza, sul controllo del dolore e della sofferenza dal titolo “L’accesso alla terapia del dolore ed alle cure palliative”.

L’evento, in programma a Careggi il 26 maggio 2016 alle 9 nell’Aula Magna del Nuovo Ingresso in Largo Brambilla 3 a Firenze, ha l’obiettivo di sensibilizzare sui principi della Legge ministeriale n. 38/2010 che regola i servizi offerti dalle aziende sanitarie per lenire gli effetti collaterali di alcune malattie. Il seminario è organizzato dal Dipartimento di Anestesia e Rianimazione e prevede l’incontro con  docenti esperti in diverse discipline specialistiche per discutere gli argomenti fondamentali che riguardano la terapia del dolore nelle diverse malattie.

A Careggi sono circa 2mila i pazienti complessivamente assistiti con cure palliative o terapia del dolore con un volume che arriva a 15mila prestazioni all’anno. La giornata a Careggi è rivolta a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza verso il controllo del dolore fisico ed emotivo e  attraverso tutto quello che è possibile mettere in atto, per la  tutela della qualità della vita della persona, in qualunque fase del percorso assistenziale.

In Italia si calcola che una persona su quattro sia afflitta da dolore cronico, con una durata media del sintomo di circa 7 anni, che spesso, anche in ospedale (21% dei casi) rischia di essere sottovalutato, fino ad un 25% in presenza di una patologia oncologica.  Circa 250mila persone ogni anno necessitano di cure palliative che subentrano quando gli interventi terapeutici per la guarigione della malattia sono terminati e il paziente ha bisogno di terapie centrate sulla salvaguardia della qualità di vita  e  della dignità personale.

Fonte: AOU Careggi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina