Bambini e non solo a scuola di pane: gran successo per l'iniziativa

Ha riscosso un grande successo, non solo tra bambine e bambini ma anche fra tutte le famiglie e la popolazione certaldese, il “Progetto pane” dell'Istituto Comprensivo di Certaldo che ha letteralmente invaso il centro domenica scorsa con la conclusione dell'undicesima edizione.

Realizzato, quest'anno, grazie alla preziosa collaborazione del Forno Moderno, con il patrocinio del Comune di Certaldo, e con il contributo di Banca di Cambiano.

“Durante festa di domenica, stati esposti gli elaborati grafici e i bambini hanno preparato e poi venduto per fare una raccolta fondi pani, pizze e schiacciatine insieme a panettieri e personale del Forno Moderno, coinvolgendo tutti i certaldesi che passavano dal centro – spiegano le insegnanti dell'Istituto Comprensivo - ma la festa del pane è solo la fine di un lavoro che dura tutto l'anno scolastico. Il “progetto pane” che valorizza la verticalità e continuità tra i tre diversi ordini scolastici e l'interdisciplinarietà. Durante l'anno i bambini sono stati in visita al Forno, hanno visto come si fa il pane, lavorato e fatto la pasta frolla, il processo di panificazione, dall'arrivo della farina, alle varie tipologie, al mantenimento, la sicurezza alimentare, la manipolazione, preparazione, cottura ecc..., Le cose apprese nel forno sono state poi approfondite in classe: la fermentazione, la cultura del pane nei vari paesi, la diffusione nelle epoche storiche storia e nel mondo”.

Un ringraziamento speciale da parte delle insegnanti a Filomena Garofalo e Luisa Maccari, insegnanti di educazione artistica che hanno curato i materiali esposti per la Festa del pane, e naturalmente al Forno Moderno, che ha dedicato il suo tempo e la sua struttura a questa iniziativa.

Hanno partecipato al progetto gli alunni della scuola materna Bruno Ciari, le prime elementari sezioni A, B, C della scuola Iqbal Masiq, e tutti i ragazzi delle prima media della Boccaccio.

E oltre alla soddisfazione e alla beneficenza, la Festa ha lasciato anche in dono dei manufatti artistici – pupazzi, sculture e anche un'originale gioco della dama – che sono ora esposti negli spazi del Forno Moderno, tutti, rigorosamente, a base di pane!

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina