L'amore (di un tempo) nell'età di Facebook: presentato il nuovo romanzo di Schiavo


Un antico amore, dubbi covati negli anni, domande senza risposte finché una “rimpatriata” fra compagni di scuola, organizzata grazie a Facebook, produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico. Ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire questioni rimaste inevase nei cassetti della memoria e li costringe a fare i conti con una realtà temuta e cercata allo stesso tempo. Su questa trama si dipana il romanzo “Questa volta non è stata colpa mia”, (Albatros editore) di Antonio Schiavo.

Il libro, a metà strada fra un thriller e un’introspezione psicologica, è stato presentato questo pomeriggio nella sala Gigli di palazzo Panciatichi. “Sono lieto di presentare il libro di Antonio Schiavo che prima di essere uno scrittore è un caro concittadino di Signa – ha affermato il consigliere regionale Paolo Bambagioni, intervenuto alla presentazione –. La sua passione per la scrittura gli ha permesso di pubblicare già negli anni ’80 opere tra cui un saggio sugli aspetti giuridico economici della tutela del patrimonio storico artistico e collaborazioni con diverse riviste italiane. Questa sua ultima pubblicazione è un romanzo avvincente e molto interessante che ha come oggetto le vite di Federico e Rachele, innamorati in adolescenza ma separati dal destino”.

Oltre a Bambagioni erano presenti la docente Barbara Fini e l’assessore alla cultura del Comune di Signa Giampiero Fossi.

Antonio Schiavo è nato a Salerno nel 1957 e ha trascorso infanzia e adolescenza a Ravello. Ha studiato a Napoli e si è laureato in Scienze politiche. Per motivi di lavoro, si è trasferito a Firenze. È responsabile Operations servizi postali dell’area logistica Toscana-Umbria e attualmente vive a Signa (Firenze).

Fonte: Consiglio Regionale della Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina