
A grande richiesta dopo il grande successo degli anni scorsi torna 'Bellezza e benessere', lo spazio dedicato all'estetica, alla cosmesi e alla medicina naturale alla Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze.
E anche per quanto riguarda questo padiglione è il lavoro fatto a mano a farla da padrone con la presenza di moltissimi stand dedicati alla cosmesi artigianale. In aggiunta, anche la partecipazione di centri estetici termali, erboristerie e farmacie con linee di cosmesi personalizzate.
Si tratta di un' occasione imperdibile sia per i buyer che per i visitatori. Una kermesse arricchita da presentazioni e dimostrazioni live che coinvolgeranno il pubblico con trattamenti viso corpo, percorsi benessere , massaggi e molto altro ancora.
Tra le tante realtà presenti nel padiglione troviamo anche lo stand delle Terme di Casciana, che presentano i loro trattamenti all'acqua al bicarbonato di solfato calcico, perfetti per l'artrosi e per i catarismi e convenzionati dall'Asl. Si tratta di un'acqua perfetta per la dermatite. Inoltre presso il centro benessere di Casciana è possibile avere trattamenti stone, ayurveda, e la particolare doccia Evian, uno delle punte di diamante delle terme. Il Centro di Casciana si avvale anche di una linea cosmetica prodotta con la stessa acqua termale con cui vengono fatti i trattamenti. Tra questi prodotti vi è l'Acqua Matelda dalla particolare azione lenitiva e che può essere utilizzata come tonico. Importante è anche il centro riabilitativo. A seguito di protesi alle anche o alle ginocchia è infatti possibile soggiornare alle Terme di Casciana per effettuare cicli di riabilitazione con piscine ad acqua termale.
Girando tra i corridoi del padiglione è impossibile non notare il piccolo stand de La bottega di Farmacia Banci, un'attività che conta (a prescindere dalla farmacia) di un laboratorio artigianale cosmetico. Il laboratorio si impegna nella produzione di articoli cosmoceutici, indicati per i dolori più comuni, e articoli cosmetici per bellezza.Alla base della lavorazione di tutti i prodotti c'è l'utilizzo di materie prime di qualità come oli e burri. Tutto viene curato nel minimo dettaglio a partire dalla formula fino al packaging. Alcuni dei prodotti cosmoceutici vengono ancora lavorati mediante ricette vecchie oltre cent'anni ma che ancora conservano tutta la loro qualità e efficacia. Tra gli articoli più originali quelli della linea 'Cosmetici emozionali' che hanno come finalità quella di coinvolgere tutti i sensi di chi li indossa. La Bottega di Farmacia Banci si pùò trovare in centro a Pistoia, sul sito web www.bottegafarmaciabanci.com o sulla pagina facebook.
E sempre rimanendo sul tema cosmesi non possiamo non consigliarvi un salto allo stand del Saponificio Annamaria. I prodotti da loro venduti sono tutti a base di olio extravergine di oliva e vengono realizzati con il metodo a caldo, alla vecchia maniera di Marsiglia. I saponi solidi in particolare vengono fatti essiccare per poi essere lavorati e fatti diventare saponetta. Tutto viene fatto rigorosamente a mano, anche l'etichetta, che viene progettata e stampata dalla stessa Annamaria. Tra i prodotti venduti troviamo lo shampoo, i saponi da barba, i saponi liquidi e solidi.
- Lo stand ‘Saponificio di Annamaria’
- Lo stand delle ‘Terme di Casciana’
- Lo stand de ‘La bottega di Farmacia Banci’
- Lo stand ‘Saponificio di Annamaria’
- Lo stand ‘Saponificio di Annamaria’
- Lo stand de ‘La bottega di Farmacia Banci’
- Lo stand ‘Saponificio di Annamaria’
- Lo stand de ‘La bottega di Farmacia Banci’
- Lo stand de ‘La bottega di Farmacia Banci’
- Lo stand delle ‘Terme di Casciana’
- Lo stand delle ‘Terme di Casciana’
- Lo stand delle ‘Terme di Casciana’
Maria Vittoria Minisgallo