Mostra Internazionale dell'Artigianato

Mostra dell'Artigianato: al padiglione Mani Creative un' area dedicata ai creativi e alle lavorazioni in diretta

Il padiglione Mani Creative

Uno stand interamente dedicato all'artigianato e alla lavorazione in diretta vi aspetta alla Mostra Internazionale dell'Artigianato al padiglione Spadolini inferiore. Si tratta dell'area curata e gestita da Mani Creative.

"Mani Creative è una realtà che nasce dalla voglia di creatività di due giovani che girando per i mercati di tutta Italia si sono accorti che solo poche persone potevano essere definite veramente artigiane" racconta Martina Bartoli, responsabile della ditta.

Per questo Martina, insieme al suo collega Paolo, hanno cominciato a ricercare le realtà artigiane più autentiche e originali nei mercatini di tutta la penisola. "Siamo interessati a artigiani che siano capaci di coinvolgere il cliente nelle loro lavorazioni. - continua Martina - È necessario che le persone capiscano i sistemi di procedimento del lavoro finito."

È così che è andato sempre più allargandosi il gruppo di artigiani di Mani Creative, un gruppo dove 'collaborazione' è la parole chiave.

L'allestimento del padiglione Mani Creative quest'anno si è rinnovato e conta di un allestimento molto diverso rispetto a quello dell'anno passato. Ogni artista e espositore è stato invitate a dare libero sfogo alla propria creatività anche nella disposizione del proprio stand all'interno del padiglione.

"È proprio grazie a questo che il padiglione è sempre nuovo." termina Martina.

L'intero padiglione è stato allestito come se fosse un grande acquario tropicale. All'ingresso grandi coralli colorati danno il benvenuto ai visitatori del padiglione e nei corridoi scendono dal soffitto pesci colorati realizzati con la tecnica degli origami.

Ogni stand è stato poi invitato a seguire il leitmotiv del mare con la vendita di almeno un articolo che ben si sposi con questo tema.  Al padiglione di Mani creative si possono trovare espositori di lavoratori del legno, del riciclo creativo, dell'artigianato tessile, bigiotteria in alluminio e molto altro.

Nel padiglione è presente anche uno spazio per i piccoli visitatori della mostra grazie all'associazione 'Brucomela' che organizza quotidianamente attività ludiche e di intrattenimento per i bambini.

Maria Vittoria Minisgallo

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina
Mostra Internazionale dell'Artigianato

Info mostra: Mappa