Una cucina a portata di smartphone. Ecco cosa ha ideato il giovane designer fiorentino Sandro Berni. Una cucina bella e utile che soddisfa tutti i bisogni possibili e immaginabili. Basta una app per poter accendere il forno o per poter fare il caffè. E non importa essere a casa per cucinare perché grazie all'applicazione possiamo comandare la nostra cucina anche a distanza, comodamente seduti alla scrivania del nostro ufficio.
La cucina viene presentata in anteprima al padiglione Casa In & Out, un evento collaterale della Mostra Internazionale dell'Artigianato. È possibile ammirarla presso il padiglione di Ask Cucine, il brand con il quale Sandro Berni lavora.
Il progetto della cucina è l'evoluzione della precedente cucina Aerodinamica, la cucina del futuro che si ispira alle forme aerodinamiche di Ferrari e Lamborghini che il designer aveva presentato l'anno passato. La nuova nata si chiama invece Aerodinamica Connect ® , un nome che ben rimanda al sodalizio arredamento/tecnologia che questo progetto ben rappresenta.
Aerodinamica Connect è simbolo della nostra quotidianità. Una quotidianità indaffarata che necessità di velocità e efficienza. Una realtà in cui la tecnologia è una presenza costante. Ma è sopratutto l'emblema del design, quello italiano e attento al singolo dettaglio.
Per conoscere Ask Cucine e il desiger Sandro Berni è possibile recarsi fino al primo maggio alla Mostra Internazionale dell'Artigianato a Firenze o andare sul sito internet http://www.askcucine.it/
La cucina del futuro vi aspetta. E come non desiderare una cucina che si gestisce così facilmente? Sarà facile come mandare un messaggio su Whatsapp. Basterà vederla una volta per capire di non poterne fare a meno.
Maria Vittoria Minisgallo