
"Ieri pomeriggio, 23 Aprile 2016, alla presenza di circa 120 persone riunitesi presso il Circolo ARCI Le Cupole di Ponte a Cappiano, abbiamo affrontato un primo confronto sulla madre di tutte le Riforme su cui il Governo Renzi si sta spendendo con determinazione, la Riforma Costituzionale. Ad arricchire il dibattito il Professor Carlo Fusaro e la Senatrice Laura Cantini, che, oltre ad esprimere il loro punto di vista, hanno risposto e si sono confrontati con militanti e non presenti nella sala. Vuole essere questa solo la prima di molte iniziative di confronto che ci avvicineranno al prossimo fondamentale Referendum Confermativo, in cui ci giochiamo il futuro del Governo Renzi e buona fetta dell'avvenire italiano nei prossimi anni. In questa fase bisogna avere coraggio e determinazione per far conoscere i benefici di questa epocale Riforma, voglia di confrontarsi con chiunque abbia intenzione di approfondire l'argomento e grande forza nel respingere ogni tentativo di populismo e strumentalizzazione sul tema.
Mi ha fatto particolare piacere la presenza ieri di Giovanni Cartolano, Presidente ANPI Fucecchio, e di alcuni compagni che si riconoscono a sinistra del Partito Democratico: la loro partecipazione è stata e sarà importante anche in vista dei prossimi confronti, da cui noi certamente non ci sottraiamo. D'altra parte noto con dispiacere come alcuni amici del mio Partito, che oggi si vogliono far chiamare minoranza, termine che mi suona particolarmente antipatico, non erano in sala: mi auguro che ci sia nel prossimo futuro la possibilità per tutti di esprimersi e comprendere i punti di forza di chi sostiene la Riforma e di chi invece la osteggia, senza atteggiamenti pregiudiziali e accesi molte volte dalla cecità di chi non intende comprendere, ma fare solo il bastian contrario. Apprezzando lo sforzo e la determinazione con cui il nostro Presidente del Consiglio e Segretario, Matteo Renzi, e tutto il suo Governo stanno tentando di imprimere una spinta forte verso un futuro italiano migliore e che sappia uscire dall'immobilismo che ha attanagliato la politica ormai da decadi, vogliamo dichiararci sostenitori convinti del SÌ a questo Referendum Confermativo. Metteremo in campo tutte le azioni e le possibilità necessarie a sostegno del Comitato del SÌ che sicuramente verrà istituito anche nella nostra Città, spendendoci affinché questo possa raccogliere quanti più consensi possibile nel mondo dell'associazionismo o da parte di liberi cittadini.
Ci dichiariamo aperti al confronto con tutte le associazioni partitiche e non del territorio, presupponendo di poter affrontare confronti sereni e costruttivi mirati essenzialmente all'arricchimento della posizione di ognuno, senza alibi pregiudiziali di sorta. Noi vogliamo un'Italia più forte ed incisiva, per questo ci batteremo strenuamente a sostegno di questa fondamentale Riforma."
Leonardo Bertini, segretario PD Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro