
Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 aprile il maltempo ha colpito in maniera ingente l'Empolese - Valdelsa ma anche la Zona del Cuoio causando disagi agli abitanti dei comuni di San Miniato e di Montopoli in Val d'Arno, soprattutto nella zona di confine tra i due territori comunali. L'autodromo di Santa Barbara e La Serra sono stati i due posti più colpiti, tanto che molti cittadini non hanno voluto imboccare la strada verso San Miniato perché, dopo il ponte sull'Egola, la strada era nella notte completamente allagata. Anche i campi sono pieni d'acqua ma per il momento non sembrano esserci danni. Nelle foto comunque si può notare come l'Egola a Ponte a Egola sia a livello di guardia; qui addirittura la strada è sbarrata all'incrocio di via Diaz con via Gramsci, la Croce Rossa e la polizia municipale sono in funzione. Si segnalano comunque diversi interventi per il maltempo, concentrati principalmente a San Miniato, a Santa Maria a Monte, a Montopoli.
Aggiornamento a San Miniato alle 16.30
- risolta l'esondazione rio minore via Zara in località Genovini
- risolta l'esondazione rio Orlo in via Zara in prossimità del ponticello
- risolta l'esondazione del rio Enzi in prossimità della strada via La Serra
- grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco risolta l'interruzione di via XXIV maggio in località Santa Barbara per crollo di un albero
- la frazione di Balconevisi non è più isolata
- risolto l'allagamento nella zona industriale Romaiano
- risolta l'esondazione in via Oberdan
- Chiusa via Montebicchieri all'altezza del cimitero
- risolta l'esondazione del rio minore con allagamento in via San Giovanni Battista a Molino d'Egola
- case allagate in via Diaz, via Gramsci, via Savonarola e via Vecchia del Molino a Ponte a Egola
- via Cavane interrotta in località Ventignano per rigurgito dell'Egola
- Evacuate due famiglie a Balconevisi a causa di un frana in Piazza della Liberazione
- danno all'argine dell'Egola sul posto il Genio Civile
- risolta l'esondazione con allagamento in via San Giovanni Battista località Palagio
- rottura argine rio San Bartolomeo per 60 metri in località Castellonchio controllato dal Genio Civile
Aggiornamento ore 13.40 Balconevisi (San Miniato)
Alle 9.30 la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco è intervenuta nel comune di San Miniato località Balconevisi in piazza della Liberazione ai numeri civici 1-3-5a a seguito di uno smottamento della collina a seguito delle forti piogge di questi giorni.
Lo smottamento ha interessato la parte posteriore delle abitazioni ed ha portato al non utilizzo dell'appartamento di cui al civico 3, al giardino posteriore del civico 5A e ad una stanza del civico 1 Che si affaccia nella parte posteriore del fabbricato.
Il civico tre è interessato a due nuclei familiari per un totale di sette persone che hanno trovato sistemazione dai parenti che abitano in zona.
Gli accertamenti sono stati eseguiti dal funzionario tecnico di guardia del comando dei vigili del fuoco di Pisa e tecnici della Protezione civile. (foto nella gallery in calce all'articolo)
Aggiornamento su San Miniato ore 12
- riaperta via Balconevisi interrotta per una frana
- rientrato l'allarme allagamenti in Zona Romaiano
- rientrato l'allarme esondazione in via San Giovanni Battista a Molino d'Egola
- interrotta via Cavane in località Ventignano
- evacuata famiglia a Balconevisi per frana
- danneggiato l'argine della cassa di espansione sull'Egoga in località Genovini
- esondazione con allagamento via San Giovanni Battista in località Palagio
- rottura argine rio San Bartolomeo per 60 metri
Aggiornamento a Ponte a Egola ore 12
Sta calando il livello dell'Egola: dopo le 12 di oggi, domenica 24 aprile, dalla protezione civile arrivano notizie più rassicuranti sulla giornata. L'acqua è calata anche in via Savonarola, nelle immediate vicinanze del ponte principale. Ancora allagata, si pensa per le fognature intasate, via Vecchia del Mulino.
Problemi anche a Santa Croce
Come si può vedere dalle foto in galleria, anche a Santa Croce sull'Arno la situazione non è buona. In via del Bosco si può notare un forte allagamento ma si sta lavorando per risistemare il tutto.
La Serra, campi allagati
Nel video allegato e ripreso da Facebook potete vedere come sia adesso la situazione a La Serra, frazione del comune di San Miniato. I campi sono allagati e l'Egola è sempre a livello di guardia.
Santa Croce, l'assessore Conservi: "Criticità gialla anche per oggi"
Piero Conservi, assessore al bilancio e alla polizia municipale, spiega la situazione a Santa Croce sull'Arno: "Al momento non ho segnalazioni di sorta. La Protezione Civile ha continuato a mantenere la criticità gialla anche per oggi, domenica 24 aprile, ma la situazione sembra essere in attenuazione. Il servizio Protezione Civile nel nostro comune è sempre aperto ma non ho segnalazioni di strade chiuse o disagi per adesso".
Due frane a La Serra e Montopoli
I vigili del fuoco dalla serata di ieri alla mattina di oggi hanno lavorato su due frane. Una in località Montopoli Valdarno in via Vallelunga con un distacco di una porzione di argine finita su un lato della carreggiata. Il personale della provincia ha transennato la zona e non ci sono problemi per la popolazione. La seconda in località La Serra nel comune di San Miniato. Anche qua si registra il distacco di una grossa porzione di argine con la caduta di un albero di grosse dimensioni. Non è stato facile quantificare la frana pertanto è stata necessaria la chiusura di via 24 maggio. Nessun problema alla popolazione anche su questa strada provinciale.
La situazione a Santa Maria a Monte
Nel territorio comunale di Santa Maria a Monte non si segnalano particolari disagi, ad eccezione di un albero caduto a Montecalvoli ma subito rimosso. Da segnalare anche alcune infiltrazioni d'acqua in edifici pubblici. Sono stati segnalati alcuni allagamenti nella pianura di San Donato. Una piccola frana su Montecalvoli alto non ha pregiudicato la viabilità mentre una famiglia ha richiesto l'intervento degli operai del comune per una frana in via Prataccio perché bloccava il loro ingresso in casa.
Problemi limitati a Castelfranco di Sotto
Non sono state segnalate questioni gravi nel comune di Castelfranco, nonostante la concentrazione d'acqua forte nella notte. I vigili del fuoco e i cantonieri hanno operato nelle zone peggiori, sempre nella giornata di ieri.
Aggiornamenti da San Miniato ore 10
C'è stata una frana in via Montebicchieri all'altezza del cimitero e la strada è ancora chiusa. A Molino d'Egola si registrano allagamenti all'altezza del mulino, rio minore esondato in via vecchia del mulino. Inoltre ci sono anche case allagate a Ponte A Egola per il rigurgito delle fogne in via Diaz, via Gramsci e in via Savonarola.
Per quanto concerne gli interventi di stanotte a Baolcenovisi via Buecchio è ancora chiusa mentre a Ponte a Egola l'allagamento a Romaiano è rientrato. In zona Genovigini c'è stato un grosso intervento per un'esondazion, via Zara è allagara e l'acqua è bloccata.
Riepilogo della situazione nel comune di San Miniato ore 9
- esondazione rio minore affluente dell'Egloga in località Genovini, allagata via Zara SP50 per circa 500m con 5 auto bloccate
- esondazione torrente Orlo in prossimità del ponticello su via Zara SP50
- esondazione rio Enzi in prossimità della strada via La Serra SP 39 in località La Serra
- strada SP39 via XXIV maggio interrotta per il crollo di un albero in località Santa Barbara
- strada chiusa per frana in via Balconevisi
- via Burchio chiusa per frana
- Zona industriale Romaiano a Ponte a Egola allagata per scarsa ricezione delle fognature
- Esondazione torrente Egola in via Oberdan
- Chiusa per frana all'altezza del cimitero via Montebicchieri
- Esondazione rio minore con allagamento di via San Giovanni Battista a Molino d'Egola
- Case allagate a Ponte a Egola in via Diaz, via Gramsci e via Savonarola
Aggiornamento da Balconevisi
Per la frana a Balconevisi la situazione è la seguente: è ceduto un pezzo di terreno adiacente a una casa in centro, le due famiglie residenti sono state evacuate perché era stata rilevata una certa pericolosità. La zona è stata interdetta e il Comune di San Miniato è già stato avvisato e ha attivato il Centro Operativo Comunale. Le due famiglie hanno trovato ospitalità, almeno stando alle ultime ricostruzioni, presso i parenti abitanti sempre a Balconevisi.
Lo stato delle cose a Montopoli
Ora sembrerebbe tutto sotto controllo. Fino alle 4 di stamani il sindaco Capecchi e la Protezione Civile sono stati sui luoghi degli "smottamenti". La protezione civile sta continuando a sorvegliare, ma la viabilità non è mai stata bloccata. La frana più importante si è verificata a Marti nei pressi della chiesa, ma il traffico è regolare anche se la protezione civile sta continuando a lavorare. Anche per quanto riguarda i torrenti della zona di Montopoli pare tutto sotto controllo.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto di gonews.it)
- (foto da facebook)
- (foto da facebook)
- (foto da facebook)
- Ponte a Egola, via Gramsci (foto gonews.it)
- Ponte a Egola (foto gonews.it)
- Ponte a Egola (foto gonews.it)
- Ponte a Egola (foto gonews.it)
- (foto da facebook)
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
- Intervento per frana a Balconevisi
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro