
Primavera al Museo, il nuovo appuntamento del Museo civico di Fucecchio, dedica il suo primo incontro a uno dei temi più interessanti delle sue collezioni: la personalità di Giovanni di Lorenzo Larciani, autore della Pala della Natività, proveniente dalla chiesa dell'Abbazia di San Salvatore a Fucecchio e esposta nella sala del Cinquecento del museo.
A condurre l'incontro sarà la giovane ricercatrice Lucia Aquino (Université de Liège) che proprio al Larciani ha dedicato le sue ricerche e che, insieme a Simone Giordani, ha curato la recente mostra Francesco Granacci e Giovanni Larciani presso l'oratorio di Santa Caterina all'Antella (Bagno a Ripoli, FI).
Giovanni di Lorenzo Larciani è un pittore guadagnato alla storia dell'arte in tempi assai recenti. Ignorato da Giorgio Vasari nelle Vite, il suo recupero critico è avvenuto grazie alla peculiare focalizzazione degli studi novecenteschi sull’arte del Cinquecento, attraverso cui si è giunti prima alla delineazione della generica figura artistica del “Maestro dei paesaggi Kress”, poi alla determinazione della vera identità del pittore, in virtù del rinvenimento del contratto di allogagione della Pala con la Natività, conservata nel Museo Civico di Fucecchio.
Approfonditi studi successivi hanno permesso di arricchire il corpus pittorico del Larciani, fino a delinearne la singolare personalità artistica, assai ben inserita nell'ambiente culturale del primo Cinquecento fiorentino; talché l’interesse generale suscitato dalla sua figura travalica ormai quello strettamente specialistico degli addetti ai lavori.
Appuntamento a Fucecchio sabato 16 aprile alle ore 17 nella Sala del Cinquecento del museo civico.
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro