Consiglio comunale, Romano (FI): "Non si diano le pagelle all'opposizione"

Giuseppe Romano

"Il consiglio comunale ultimo scorso recava all’ordine del giorno diverse questioni rilevanti, soprattutto per quanto concerne la materia del bilancio e della programmazione. Dalla discussione delle questioni trattate è stato possibile desumere l’intendimento dell’amministrazione PD, anche e soprattutto, in termini di programmazione e intendimenti per il futuro.

Dall’esame del D.U.P., (Documento Unico di Programmazione 2016/2018), e dei documenti ad esso collegati e trattati simultaneamente, (Bilancio Preventivo 2016/2018 – Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016/2018), è stato possibile prendere atto che, come ho avuto modo di riferire in Consiglio Comunale, si tratta di un sostanziale libro dei sogni. E questo, indipendentemente dal contenuto dei sogni che in quanto tali non possono essere confutati o soltanto discussi. I sogni infatti o si accettano o si rifiutano e io pragmaticamente, visti anche i precedenti, li ho rifiutati. Nell’attesa, beninteso, della loro auspicata realizzazione, ho semplicemente fatto riferimento all’esistente, con il quale la cittadinanza si deve quotidianamente misurare, citando dal “quaderno delle doglianze” due soli esempi.

1)_Dalla maggioranza si parla di “riqualificazione del centro urbano” ed io ho fatto rilevare come ormai da anni i marciapiedi del centro cittadino siano dotati di…. mattonelle pro-scivolo. In pratica appena piove ci si pattina sopra.

2) Secondariamente ho fatto riferimento a quanto determinatosi a Certaldo sabato u.s. intorno alle 12, allorché a causa di un incidente automobilistico, l’intero paese è rimasto per due ore completamente paralizzato, con gli automobilisti che per la disperazione compivano inversioni ad U su Corso Matteotti, principale arteria cittadina. Beninteso, la ragione di tale paralisi, lungi dal dover essere attribuita alle autorità prontamente intervenute, è da addebitarsi alle scelte che in materia di traffico sono state concretamente compiute.

Per quanto concerne gli argomenti di bilancio, al capitolo “Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni immobiliari” è emerso, tra gli altri, l’intendimento dell’amministrazione di procedere alla alienazione dell’edificio sino a poco tempo fa adibito ad ex farmacia comunale, sito tra Corso Matteotti e Via II Giugno e che recentissimamente fa ha ospitato lo spaccio “Filiera corta”, ossia un progetto poi “fallito” ad onta della concessione di un finanziamento della Regione Toscana.

Le amministrazioni PD hanno prima modificato il piano per consentire proprio questo spaccio, poi hanno cambiato nuovamente opinione al fine di consentirne la programmata alienazione, (hanno notizia per caso di un acquirente ?).

Premesso, che contrariamente a quanto riferito, il Comune non è esattamente estraneo al predetto fallimento, sul quale dovranno intervenire le necessitate spiegazioni, ho rilevato come la strategicità del posizionamento di questo immobile sconsiglierebbe la vendita. Posto tra la stazione, Via II Giugno, Piazza Boccaccio e la stessa funicolare per Certaldo Alto, se ne potrebbe pensare l’utilizzo nella prospettiva turistica. La risposta è stata negativa, essendo il Comune alla ricerca di risorse per gli asseriti necessitati finanziamenti.

Queste sono le ragioni per le quali come rappresentante dei moderati in Consiglio, ho dato il mio voto negativo a quanto proposto dalla giunta PD sui temi trattati. Dichiarando nel contempo però di auspicare di essere smentito dai fatti, poiché in tale caso ne prenderei felicemente atto.

Nel frattempo si evidenzia come non sia possibile che la maggioranza dia le pagelle all’opposizione. Per la semplice ragione che la maggioranza determina certamente Sindaco e Giunta ma non può nel contempo arrivare anche a scegliersi il tipo di opposizione che maggiormente risulta confacente ai propri interessi".

 


Giuseppe Romano, Consigliere Comunale Forza Italia Certaldo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina