
Da stasera prende il via il secondo corso del programma “Corsi di Primo soccorso per la popolazione” organizzati dal Quartiere 5 in collaborazione con le associazioni attive sul territorio. La sede di svolgimento è il Centro per l’Età Libera “La mimosa” in piazza Cavalieri Vittorio Veneto e le lezioni sono a cura dei volontari della Misericordia di Rifredi.
I corsi, di 5 lezioni nelle quali si alternano teoria e pratica, hanno lo scopo di fornire le principali nozioni di pronto soccorso, per poter intervenire in aiuto alle persone con una maggiore consapevolezza, ed acquisire le fondamentali tecniche di primo soccorso.
Si informa che ci sono ancora posti disponibili per il terzo corso che si svolgerà presso l’associazione Arcobaleno, via Corte dei Manetti a partire dal 13 maggio p.v. Le lezioni successive saranno il 20 e il 27 maggio e il 3 e il 10 giugno in orario 21.00 21.30. Si invitano i cittadini interessati ad affrettarsi per lì'iscrizione contattando l'Ufficio Cultura del Quartiere 5 – telefono: 055 2767046.
Domani, sabato 9 aprile nell’orario di apertura dei supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete, Le Piagge, via Forlanini e nel Supermercato Conad di via Pistoiese si svolgerà la tradizionale raccolta straordinaria di generi alimentari e prodotti per l’igiene e per l’infanzia con il coinvolgimento delle associazioni della Rete di Solidarietà del Quartiere 5.
Nonostante la crisi e il periodo difficile, evidenzia il presidente della Commissione Welfare del Q5 Fabrizio Tucci, è l’occasione per tutti i cittadini di contribuire concretamente alle tante famiglie del nostro Quartiere che purtroppo sono in condizioni di difficoltà per la spesa. La scelta di puntare anche sui prodotti per la cura delle persone è segno di un concreto aiuto verso le famiglie del quartiere specie quelle con bambini piccoli.
Saranno coinvolti circa 300 volontari nei turni di servizio all'interno dei supermercati identificabili con il tradizionale giubbino di riconoscimento.
Il presidente del Consiglio di Quartiere Cristiano Balli ringrazia anticipatamente cittadini e volontari per la loro generosa solidarietà.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro





