Doppia inaugurazione per 'Il bello del libro': due campanili uniti dal festival

Con una doppia inaugurazione in programma sabato 9 aprile, alle ore 11.00 a Castelfiorentino e alle ore 17.30 al Palazzo Pretorio di Certaldo, si apre la prima edizione de “Il Bello del Libro”, il 1° Festival del Libro Illustrato, con una serie di esposizioni e un ricco calendario di eventi culturali che invaderanno letteralmente musei, biblioteche, chiese e palazzi storici dei due comuni della Valdelsa fiorentina.

“Il bello del libro” è un festival nato da un’idea di Gloria Pampaloni (direttore tecnico) e Massimo Tosi (direttore artistico), con la collaborazione del Lions Club Certaldo Boccaccio (club di riferimento dell'area di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montaione), in collaborazione con i Comuni di Certaldo e Castelfiorentino. Si articolerà nei giorni fra il 9 e il 17 aprile, con mostre permanenti di illustrazione e fotografia, caffè letterari, laboratori e incontri con gli autori.

L’intento del Festival è quello di far riflettere sulle molteplici funzioni dell’immagine nel libro, dall’ illustrazione per bambini nei suoi vari stili e linguaggi, ai disegni nei volumi d’arte, all’illustrazione botanica e naturalistica, all’incisione, alla fotografia. Con gli eventi in programma, che si svolgeranno principalmente in musei, biblioteche ed edifici storici, si vuole avvicinare il pubblico ai luoghi di cultura, per far capire che le varie forme d’arte possono essere alla portata di tutti.

Il programma integrale e tutte le novità e anticipazioni, sono visibili sulla pagina facebook https://www.facebook.com/ilbellodellibro sulla quale saranno pubblicate anche le foto delle diverse iniziative.

Queste le mostre permanenti, che saranno visitabili per tutta la durata del Festival.

Al Museo BeGo – Castelfiorentino:

4x4 - Mostra delle illustrazioni del collettivo Le Vanvere formato da quattro illustratrici toscane:

Camilla Garofano, Celina Elmi, Giulia Quagli e Lisa Gelli.

All'Oratorio di San Carlo - Castelfiorentino:

Mostra del Maestro Roberto Innocenti, illustratore di fama internazionale, vincitore di molti premi per i libri illustrati dell’infanzia, fra cui il prestigioso Hans Christian Andersen Award 2008.

Nel Palazzo Pretorio – Certaldo:

Pinocchio - mostra retrospettiva delle illustrazioni del Maestro Sigfrido Bartolini.

Riassunti in luce - mostra fotografica del Fotoclub 24/36 e del Gruppo Fotografico Giglio Rosso.

Rosso - mostra fotografica dei ragazzi del liceo di Neuruppin e Scuola Secondaria di Primo Grado di Certaldo.

Sguardi dal mondo – mostra di Paola Ciampolini, fotografa amatoriale.

In…Comunicazione - mostra fotografica del gruppo FFLLMM.

Illustratori a km 0: Vicoli - mostra di 20 illustratori toscani a cura del collettivo Le Vanvere.

Questo il programma degli eventi:

DOMENICA 10 APRILE:

Castelfiorentino - Museo BeGo - ore 16.30

Presentazione del libro Con la voce dei tuoi occhi - Viaggio fra arte e scienza nella sindrome di Rett a cura di Claudio De Felice, con una fiaba di Andrea Giuntini illustrata da Roberto Innocenti.

Certaldo - Chiesa SS. Tommaso e Prospero - oRe 18.00

Caffè Letterario - Il Pinocchio di Sigfrido Bartolini. La monumentale edizione illustrata da un grande artista del ‘900. Conferenza di Simonetta Bartolini.

LUNEDÌ 11 APRILE:

Castelfiorentino - Ridotto del Teatro del Popolo - ore 9.30

Incontro con il Maestro Roberto Innocenti per le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.

MERCOLEDÌ 13 APRILE:

Castelfiorentino - Biblioteca Vallesiana - ore 17.30

Albi illustrati e silent book. Laboratorio con i genitori sul tema dell’illustrazione e della lettura ad alta voce. A cura di Promocultura.

Certaldo - Biblioteca “B.Ciari” - ore 17.00

Piccoli illustratori crescono. Ora del racconto speciale per bambini con laboratorio creativosul disegno a cura di Promocultura.

GIOVEDÌ 14 APRILE:

Castelfiorentino - Biblioteca Vallesiana - ore 17.30

Memoria e Diritti Umani attraverso le immagini di grandi illustratori per l’adolescenza. Anteprima degli elaborati realizzati dalle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castelfiorentino.

Certaldo - Palazzo Pretorio - ore 10.00

Come nasce un libro illustrato, dall’idea alla stampa. Laboratorio con la scuola primaria a cura di Celina Elmi.

Certaldo - Palazzo Pretorio - ore 17.30

Rosso - Premiazione della mostra fotografica dei ragazzi del liceo di Neuruppin (Germania) e della Scuola Secondaria di Primo Grado di Certaldo.

VENERDÌ 15 APRILE:

Castelfiorentino - Museo BeGo - ore 9.00

Come nasce un libro illustrato, dall’idea alla stampa. Laboratorio con la scuola primaria a cura di Celina Elmi.

Castelfiorentino - Biblioteca Vallesiana - ore 17.30

Caffè Letterario - Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, Catalogus plantarum horti pisani di M.Tilli, edizioni illustrate del Fondo antico vallesiano. Conferenza di Romanello Cantini.

SABATO 16 APRILE:

Certaldo - Biblioteca della Casa di Boccaccio - ore 16.00

Boccaccio illustrato da Botticelli a Dalì. Videoconferenza di Francesca Allegri.

Certaldo - Chiesa SS. Tommaso e Prospero - ore 17.30

Al servizio degli ultimi

Premio Lions Club Certaldo Boccaccio.

Seguirà aperitivo

DOMENICA 17 APRILE:

Certaldo - Chiesa SS. Tommaso e Prospero - ore 11.00

I fotografi in mostra si presentano .

Certaldo - Chiesa SS. Tommaso e Prospero - ore 17.00

Illustrare i monumenti

Videoconferenza sulla tecnica di realizzazione delle tavole con spaccati e a volo d’uccello. A cura di Massimo Tosi.

A seguire

Brindisi di chiusura del Festival, conclusioni e saluti della direzione organizzativa, artistica e della Presidenza Lions Club Certaldo Boccaccio.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina